-
San Francesco di Sales, il vescovo che "convertì" i calvinisti
Vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa, brillante scrittore e maestro di spiritualità, riuscì a far ritornare in comunione con la Chiesa molti calvinisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Maffeis: il commento al Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Forse da ragazzi un po’ tutti, come il trovatello de "La luna e i falò" di Cesare Pavese, ci siamo ritrovati a chiudere gli occhi per provare se, riaprendoli, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mons. Viganò: un Messaggio, tre tasselli
La riflessione di Mons. Dario Edoardo Viganò sul Messaggio di Papa Francesco, proposta dall'Agenzia Sir
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui social per incontrare e ascoltare. E non da narcisi indignati
E adesso? Da dove parto per mettere in pratica sui social, su WhatsApp o su Messenger, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio Comunicazioni sociali: don Maffeis (Cei), “di fronte allo sfilacciamento del tessuto sociale rilancia il bisogno di comunità che ognuno ha”
“Il messaggio del Papa rilancia quel bisogno di comunità, di relazione che c’è nel cuore di ciascuno”. Così don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vite digitali. L'aumento delle fake news , la Chiesa e la via d'uscita
Le fake news aumentano perché sono un business e un'arma politica, ma tutto questo accade con la complicità dei nostri «bug cognitivi» (che ci portano a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazioni sociali: responsabilità singola e collettiva nel contrastare le fake news
La conclusione del messaggi contiene così un’apertura al giornalismo di pace, inteso non come un approccio buonista e ipocrita ai fatti drammatici quanto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’uomo non diventi cibo per algoritmi, la comunicazione resti pienamente umana
Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: no a storie false e distruttive, raccontare il bene che unisce
Nel 54.mo Messaggio per le Comunicazioni Sociali sul tema “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2) La vita si fa storia”, Francesco si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
New media. Giornalismo e intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?
«L’intelligenza artificiale ha risorse straordinarie che permettono di smascherare le fake news ma anche di fabbricarle. Gli strumenti per verificare ci sono». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line