-
New media. Giornalismo e intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?
«L’intelligenza artificiale ha risorse straordinarie che permettono di smascherare le fake news ma anche di fabbricarle. Gli strumenti per verificare ci sono». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Occhiali per guardare
Nel messaggio per la 51a Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali: "«Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco e il giornalismo di pace al servizio della persona
Domenica 13 maggio ricorre la 52.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il Messaggio per l'occasione di Papa Francesco è incentrato sul tema "La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco. Una lezione per comunicare
Chi è pieno di sé non comunica perché non ascolta, quindi non dialoga e senza dialogo nega l’incontro. Ecco perché i mezzi di comunicazione impregnati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: i giovani non diventino eremiti sociali della rete
Nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali, Francesco esorta ad un corretto uso della rete e richiama l’attenzione sui rischi che possono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: reti sociali digitali come nuova agorà
I social network, «oltre che strumento di evangelizzazione, possono essere un fattore di sviluppo umano» e di preghiera. I cristiani, perciò, sono chiamati a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per un'evangelizzazione davvero nuova
Non basta trascrivere le catechesi e le omelie di cinquanta anni fa sul web. Occorre anche lì testimoniare il Vangelo vivendolo prima di tutto nella nostra vita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pompili (Cei): novità e sfide a due anni da testimoni digitali
Senza timori vogliamo prendere il largo nel mare digitale, affrontando la navigazione aperta con la stessa passione che da duemila anni governa la barca della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pompili: «I media imparino a farsi prossimi»
Una ricchezza da avvicinare con rispetto e una realtà che insegna l’autentico stile della prossimità anche ai professionisti dell’informazione: secondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando la «rete» rilancia il Vangelo
Il tema della comunicazione è sempre stato centrale per la Chiesa; e non in modo strumentale, ma intrinsecamente legato alla "buona notizia" che Dio si fa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line