-
Domenica della Parola di Dio. Card. Ravasi: “Ma è anche la parola dell’uomo che Dio si attende da noi”
Non è un catechismo o un atelier teologico; non è solo Parola di Dio; non deve essere oggetto di letture spiritualistiche. È dialogo tra Dio e l’uomo perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il card. Bassetti: «I precari sono i moderni schiavi delle società ricche»
“Lavorare meglio, lavorare tutti”. È la proposta dell'arcivescovo di Perugia e presidente della Cei, per una “economia dell’inclusione”. Una proposta, ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Epifania, card. Betori: i poveri sono la stella da seguire
La Chiesa ci invita oggi a meditare sul cammino dei Magi alla ricerca del Messia. Su questa solennità, intervista con l’arcivescovo di Firenze, cardinale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sempre meno fedeli a messa. Diotallevi: “Ripartire dalle parrocchie, occorre approfondire la fede e non spettacolarizzarla”
"L'errore è stato ritenere che fosse possibile recuperare la pratica religiosa non attraverso un puntuale lavoro sulle coscienze, ma puntando su un approccio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Missionari martiri: pagine di Vangelo che parlano all'uomo di oggi
Il 24 marzo si celebra la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri incentrata quest'anno sul tema: "Voce del Verbo”. Monsignor Marco Gnavi: le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Natuzza Evolo: via libera all'apertura della causa di beatificazione
Il vescovo di Mileto, mons. Luigi Renzo, ha annunciato la prossima apertura, probabilmente entro l'anno, a livello diocesano, della causa di beatificazione di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità. Rupnik: «I pellegrini oggi? Le persone vanno lì dove c'è la vita»
A colloquio col teologo e artista gesuita Rupnik: «Spesso ci viene proposta una fede individuocentrica, ma il cristianesimo è relazione e la Chiesa è forte se ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Xenofobia, razzismo, nazionalismi. Mons. Duffé (Vaticano): sistemi inaccettabili, sono cultura della morte
Comincia oggi a Roma la “Conferenza mondiale su xenofobia, razzismo e nazionalismi populisti nel contesto delle migrazioni globali”. È la prima volta che il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cercando la fede. Roma, quel lievito che trasforma le famiglie in comunità
11 famiglie che vivono insieme nella campagna a Nord di Roma. Un'esperienza nata da realtà ecclesiali negli anni Ottanta accogliendo i ragazzi affidati ai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa in Slovacchia: la Divina Liturgia a Prešov ponte tra oriente e occidente
Francesco sarà questa mattina il primo Pontefice a celebrare questo speciale rito bizantino. Tra le lingue utilizzate anche il paleoslavo e preghiere in lingua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line