-
La Bibbia, un tesoro tutto da scoprire
Ogni credente è chiamato a «essere annunciatore di questa inesauribile ricchezza», seguendo l'invito del Papa per l'appuntamento fissato domenica 23 gennaio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa di Francesco in missione sulla scia di Maria, Madre della Chiesa
Ricostruiamo con Papa Francesco il significato dell'odierna memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da quest’anno nel calendario romano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La comunione spirituale
Vedo che vive un certo revival come pratica riservata ai laici che non possono assistere alla Messa quotidiana o anche ai divorziati risposati. E rimango ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La decisione. Il Papa istituisce la festa di Maria Madre della Chiesa
La memoria liturgica di Maria Madre della Chiesa sarà celebrata il Lunedì dopo Pentecoste. La decisione nel decreto della Congregazione del culto divino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La luce è venuta nel mondo. «…andò da Gesù di notte»
L’invito del nostro Arcivescovo a vivere con tutto l’amore possibile questo anno della carità, contemplando l’icona di Nicodemo e il suo Shemà «con tutto il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La misericordia? Non teoria ma «gesto»
Aperta a Gubbio con la relazione di padre Ermes Ronchi la Settimana liturgica nazionale. Il messaggio di saluto del Papa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La nota. La Cei: celebrazioni natalizie in sicurezza, nel rispetto delle norme
La Conferenza episcopale "monitorerà la situazione epidemiologica e si confronterà sulla modalità di celebrare i riti natalizi", in ascolto reciproco con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Pasqua nell'arte. Ciò che l'occhio non vide mai.
Dall'era paleocristiana fino a oggi, l'arte a servizio della Chiesa ha descritto il "prodigioso duello" di cui parla l'inno, ora in maniera astratta, ora in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Prima Comunione di Chiara
I fedeli, se guidati, possono essere più maturi di quello che si pensa. Comprendono anche se poi lo esprimono con linguaggi diversi da quello delle parole.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima, un tempo per liberarsi dalle maschere.
La Quaresima è un invito non solo a sfilarsi le maschere e por fine allo scatenarsi del Carnevale, ma a far cadere le maschere della finzione, le identità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line