-
La Settimana Santa: giovedì. Don Tonino Bello e la Chiesa del grembiule
La Messa “Nella Cena del Signore” ci ripropone il gesto umile della lavanda dei piedi, simbolo di una Chiesa che si fa servizio. Il commento di don Tonino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il calendario. Giovedì Santo, il Papa laverà i piedi ai detenuti di Paliano
Dalla benedizione delle Palme e degli Ulivi di domenica 9 aprile alla benedizione "Urbi et orbi" del giorno di Pasqua
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Confessione, ecco cosa non fare
Il Papa ripete spesso che non esiste peccato che il Signore non possa perdonare. Però bisogna prepararsi bene al sacramento della Confessione. Ecco cosa fare e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la liturgia, un corpo e una voce senza individualismi
In un messaggio per la 74.ma Settimana Liturgica Nazionale a firma del cardinale Parolin, il Papa mette in risalto gli aspetti della coralità, del canto sacro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Corpus Domini: cosa significa, cosa si celebra
Originariamente in calendario il giovedì che segue la prima domenica dopo Pentecoste, lo si celebra prevalentemente la domenica successiva. Il 3 giugno il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana Santa: Orientamenti Cei, “le celebrazioni liturgiche siano in presenza” nel rispetto dei decreti governativi
“Innanzitutto si esortino i fedeli alla partecipazione di presenza alle celebrazioni liturgiche nel rispetto dei decreti governativi riguardanti gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vero pane e vero vino: comunione, le norme da seguire (che non danneggiano i celiaci)
Nessun problema per i celiaci, la loro associazione li rassicura: le ostie preparate appositamente non sono pericolose, anche se contengono una minima parte di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Stella: Dio ci chiama a passare questa Pasqua in famiglia
L'assenza di fedeli nelle celebrazioni per il triduo Pasquale è per il porporato un'occasione di fede. Lo Spirito Santo, afferma, non mancherà, per farci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Ecco lo sposo… Andategli incontro»
Accogliamo un nuovo Anno liturgico. Lo accogliamo, come amava ripetere il monaco benedettino e liturgista tedesco, Odo Casel, come l’anello nuziale che Cristo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La solennità. La Pentecoste e lo Spirito Santo, cosa e perché si festeggia
Nella solennità di Pentecoste si ricorda e celebra la discesa dello Spirito Santo che dà inizio alla missione della Chiesa. In origine indicava l'avvio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line