-
I incontro formativo per i Responsabili dei Gruppi Ministranti
Si trova in
Eventi
-
Il 22 gennaio. Fare spazio alla Scrittura, nel cuore. La Domenica della Parola di Dio
Nella terza domenica del Tempo ordinario la Chiesa celebra la Domenica dedicata alla Scrittura. Dalla Cei un sussidio per viverla appieno
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 26 gennaio la prima Domenica della Parola: cosa significa, come partecipare
Istituita da papa Francesco con la Lettera apostolica dello scorso settembre, ha l'obiettivo di “ravvivare la responsabilità che i credenti hanno nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il calendario. Giovedì Santo, il Papa laverà i piedi ai detenuti di Paliano
Dalla benedizione delle Palme e degli Ulivi di domenica 9 aprile alla benedizione "Urbi et orbi" del giorno di Pasqua
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cammino. Inizia l'Avvento, tempo di attesa e di conversione verso il Natale
Che cos'è l'Avvento? Quanto dura? Quali paramenti indossa il sacerdote? Come si articola questo tempo liturgico? Quali letture sono proposte nella Messa? Ecco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Stella: Dio ci chiama a passare questa Pasqua in famiglia
L'assenza di fedeli nelle celebrazioni per il triduo Pasquale è per il porporato un'occasione di fede. Lo Spirito Santo, afferma, non mancherà, per farci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Crisma, l'olio dell'unzione regale
Nell'abbazia di San Paolo fuori le mura il Primo colloquio liturgico ecumenico nazionale. L'intervento dello studioso benedettino Jeronimo Pereira Silva
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il messaggio. Traduzione dei testi liturgici, il Papa corregge Sarah
Nella Lettera inviata al prefetto del Culto divino, il Papa precisa che le Conferenze episcopali avranno maggiore autonomia nelle traduzioni dei testi liturgici
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa "apre" la Quaresima: «Le ceneri, invito all'umiltà»
Il gesto di ricevere le ceneri sul capo all'inizio della Quaresima rappresenta "un invito alla penitenza, all'umiltà, ad avere presente la propria condizione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ai giovani: «Donate voi stessi»
Rispondere con il dono di noi stessi al dono più grande che il Signore Gesù rinnoverà in questa Settimana Santa. E’ uno dei concetti espressi dal Papa nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line