-
Bari 2020. Patriarca Sedrak, pace è essere differenti e vivere insieme
“Pace significa essere differenti e vivere insieme, completarci gli uni gli altri”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Bari una speranza per il Mediterraneo
Al via nel capoluogo pugliese l’incontro dei vescovi e dei patriarchi dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Ad aprire i lavori il cardinale Bassetti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari, Hollerich: i campi profughi in Libia e Lesbo, una vergogna per l'Europa
Alla terza giornata dell’incontro di Bari “Mediterraneo frontiera di pace” si parla delle terre dell'area preda di guerre, contrasti dolorosi e xenofobia. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Madrid. Bassetti: sul Mediterraneo chiamati a scegliere fra carità e odio
Il presidente della Cei alla tavola rotonda “Mediterraneo: vivere insieme è possibile” inserita nel forum internazionale di Sant’Egidio “Pace senza confini”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Card. Sako (Baghdad): “La vera sfida è il nostro futuro”
Intervista al card. Louis Raphael Sako, patriarca caldeo di Baghdad, che sarà a Bari all'incontro "Mediterraneo, frontiera di pace" organizzato dalla Cei. "A ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Certi discorsi seminano paura e odio come negli anni Trenta del secolo scorso»
«Le purezze delle razze non hanno futuro. Il messaggio del meticciato ci dice tutto», dcenuncia papa Francesco concludendo l'incontro sul Mediterraneo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei sul Mediterraneo: mons. Cacucci (Bari), “vocazione antica al dialogo e all’incontro nel segno di San Nicola”
“Bari è stata scelta come sede dell’incontro della Cei sul Mediterraneo per la sua storica vocazione al dialogo e all’incontro, in nome di San Nicola”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei Mediterraneo. Padre Di Pinto: “Imparare a conoscere la geografia umana delle persone”
Da Baghdad a Bari. La parrocchia di Sant'Antonio da Padova si prepara ad accogliere il card. Sako. Il parroco, padre Vito Di Pinto, parla dell'impegno dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mediterraneo: Firenze, il 13 luglio l’insediamento del Consiglio dei giovani
Quaranta giovani, provenienti dai diversi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, facenti parte del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, opera segno del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: i popoli del Mediterraneo siano testimoni di una pace possibile
Il pensiero all’Ucraina e a Giorgio La Pira, sindaco di Firenze, sono i punti fermi dell’omelia del presidente della Cei nella Messa che conclude il Forum del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line