-
Migranti: cattolici e protestanti, Governo italiano sia promotore di un “corridoio umanitario europeo”
“Una politica migratoria che non apre nuove vie sicure e legali di accesso verso l’Europa è fatalmente destinata a incentivare le immigrazioni irregolari. Per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti: in gioco c’è il presente e il futuro della famiglia umana
Ecco la lezione che insegna Francesco con il suo messaggio per la Giornata dei Migranti: cogliere la realtà è opportuno, descriverla e farla comprendere è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migrazioni, Papa Francesco: impegni concreti per liberare gli schiavi di oggi
Papa Francesco: "Per liberare gli oppressi, gli scartati e gli schiavi di oggi, è essenziale promuovere un dialogo aperto e sincero con i governanti"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migrazioni. Al via la campagna Cei «Liberi di partire, liberi di restare»
È online il sito dell'iniziativa della Chiesa italiana per il sostegno ai migranti nei paesi di partenza, di transito e di accoglienza, finanziato con 30 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Modesta e gli altri, vita e morte da clochard tra Termini e Trastevere
Accadde 34 anni fa: una signora anziana e senza dimora, morì senza soccorsi. La Comunità di Sant'Egidio non dimentica: da domenica 5 febbraio ricorda le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mondiali si diventa, ecco come
Ala laica dei Saveriani e movimento aconfessionale, Cem Mondialità prepara il 50° convegno all'insegna di pace, solidarietà e dialogo tra culture.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mons. Perego (Fondazione Migrantes): serve una legge sul diritto d'asilo
L'Italia ha bisogno di una legge sull'asilo e sulla protezione internazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Montenegro: «Migranti: non si può essere cristiani a metà»
Il cardinale presidente di Caritas italiana si dice "esterrefatto" per la gestione del caso Diciotti: «Se si fosse trattato di animali non sarebbero stati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Morti nel Mediterraneo: mons. Printezis (vescovi Grecia), “non è giusto usare migranti e rifugiati come strumento di pressione politica”
Almeno 17 morti, in gran parte donne, e almeno 80 dispersi: è il bilancio di due naufragi avvenuti nelle acque della Grecia meno di quindici giorni fa. “Quanto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Napolitano: «Grazie per quanto la Chiesa fa per i migranti»
Le organizzazioni cattoliche, insieme a quelle laiche, forniscono un contributo per "rimuovere gli ostacoli che si oppongono a un percorso virtuoso di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line