-
Francia. La Ue premia le schiave yazide: non lasciate che accada ancora
Lamiya Aji Bashar e Nadia Murad, ex schiave dei jihadisti, hanno ricevuto il premio Sacharov. «Portate il Daesh davanti alla Corte penale internazionale»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francia. Siti web pro-vita presto fuorilegge? I vescovi scrivono a Hollande
In discussione il primo dicembre all'Assemblea nazionale una legge che chiuderebbe i siti internet di ascolto e sostegno alle donne incerte sull'aborto. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fraternità anti-crisi: la Chiesa per la gente
Combattere la sofferenza economica delle famiglie e l’usura, rendendo più accessibile il credito
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Galantino: «Condanna senza riserve per chi uccide la speranza»
La diocesi di Cassano all'Jonio in udienza dal Papa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Garante della privacy: con web e smartphones tutti vulnerabili
Gli smartphone, così come i tablet si possono trasformare da strumenti di gioco e di lavoro in oggetti di controllo e di monitoraggio della nostra vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gargano insanguinato. Mons. Castoro: “Questa terra ha bisogno di Vangelo e testimoni credibili”
Quattro morti a San Marco in Lamis, fra cui due ignari contadini. L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo riflette sulla realtà locale a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gender. Corsi sull'identità di genere a Bari. Il Forum attacca: costosi e inutili
In Comune formazione per maestre e dipendenti comunali. E in Calabria proposta di legge regionale: le associazioni lbgt controlleranno le imprese e le Asl ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Genitori oggi. Dietro il calo delle nascite c'è un'idea limitata di felicità
Nel mondo che ha smesso di fare bambini si respira eccitazione ma anche depressione e solitudine. Ma c'è una gioia creativa che può vincere l'individualismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Genova, la meglio gioventù
Parla don Guido Gallese, responsabile della pastorale giovanile della diocesi: la solidarietà ha prevalso. Peccato che finita l'emergenza spesso viene ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Germania. Papà e mamma stanno troppo al cellulare: i bimbi scendono in piazza
La singolare protesta è andata in scena ad Amburgo. Il promotore un piccolo di sette anni. Il motto: «Gioca con me, non con il telefono»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line