-
Società. Web e digitale, serve un po' di dieta
Ormai non possiamo più fare a meno di telefonini e connessione continua in rete. Ma questo occupa troppo tempo della nostra vita e ci distrae dalle cose serie. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Se il matrimonio non è “per sempre” è meglio non sposarsi»
Francesco all’udienza generale: «Chi ama veramente ha il desiderio e il coraggio di dire “per sempre” ma sa di avere bisogno della grazia di Cristo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: “Quella Madonna ci mette a nudo”
Bergoglio ha raccontato in un incontro con il clero romano il suo legame con l’icona dell’Odegitria e il dono dell’arcivescovo Cacucci
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: «Spreco non sia ultima parola. Economia circolare non più rimandabile»
Nell'udienza alla Federazione europea dei Banchi alimentari Francesco condanna la pratica del cibo sprecato e loda le iniziative dei volontari che lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Caritas. Invisibili, poveri e migranti al centro
Quasi 40 milioni per progetti e attività in Italia, circa 10 milioni nel mondo e 3,2 milioni di euro, il 6,2%, in spese e costi di gestione. E il lancio dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pubblicità. Azzardo, tutto esaurito su giornali e televisioni
Inascoltato l'appello dell'associazionismo che ha chiesto la messa al bando degli spot sui media tradizionali e online. «Avvenire» è l'eccezione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fame nel mondo. Caritas internationalis: 20 milioni di persone a rischio
L'appello del segretario generale Roy: "L'umanità è in pericolo. Dare cibo e lavorare su cause conflitti, prima che sia troppo tardi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fides. Missionari uccisi, 2018 anno nero: 40 morti
Diffuso l'annuale resoconto dell'Agenzia Fides sugli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento durante l'anno. Il triste primato di Nigeria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto del Toniolo. Lavoro, famiglia, autonomia: i giovani pronti, l'Italia no
Nell'analisi dell'Istituto Toniolo dell'Università Cattolica si vede che il desiderio di indipendenza c'è. E anche quello di futuro e di impegno nella società. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Economia di comunione 25 anni di sfide vinte
Da Loppiano il "rivoluzionario" modello d'impresa: condividere, non capitalizzare. Nella cittadella toscana dei Focolarini in corso un laboratorio delle varie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line