-
Il Bel Paese in carne e ossa
Si avvicinava il 17 e, essendo per la scuola giorno di vacanza, si stava per consumare una delle dimostrazioni di autoreferenzialità (in gergo calcistico: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Belgio fa il primo passo verso l'eutanasia sui bambini malati
Una commissione di Bruxelles ha approvato il testo della legge, che ora passa all'esame del Parlamento, che potrebbe fare del Belgio il primo Paese al mondo ad ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il bene non fa rumore ma merita di essere riconosciuto
Vita e morte di Padre Tentorio, una realtà bella e vasta del Nord d'Italia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il bilancio. Meno spreco alimentare con la legge: +20% di cibo donato in un anno
1.500 pasti in più al giorno. Sempre più Comuni incentivano le buone pratiche. Il Banco alimentare: così si fa inclusione sociale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il carcere e le nostre radici cristiane
Per una civiltà come la nostra è ammissibile accettare una «giustizia» che lede la dignità della persona? Chiuderli forse non è possibile, ma ripensarli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il card. Sepe: no funerali in chiesa a camorristi e malavitosi
Camorristi e malavitosi non devono avere funerali in chiesa e, inoltre, non devono fare da padrini in occasione di cresime e battesimi, né da testimoni in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Rouco Varela: «La Gmg, miracolo che si ripete»
Una grande festa della fede, della gioia e di Chiesa: il cardinale Antonio Maria Rouco Varela, arcivescovo di Madrid, riassume in poche semplici parole il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Zuppi e l'economista Segrè: «Non buttiamo nel cestino pane, poveri e futuro»
«Abbiamo due case. Una, quella comune, con le risorse naturali, è il creato: la terra, l’acqua, l’energia. L’altra, più piccola, è quella, importante e bella, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il caso. L’Olanda scopre la «polvere per l’eutanasia»: bastano due grammi
E' una semplice cooperativa, conta 3.500 membri, e ha come scopo aiutare i suoi iscritti a morire quando lo desiderano. Con due grammi di polvere, un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il censimento. Non soltanto Rohingya. Senza patria senza niente
Dai Rohingya ai Karana ai Rom sono 10 milioni gli apolidi che l’Acnur stima nel mondo. Schiacciati tra persecuzioni e discriminazioni
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line