-
Ilva, Embraco e la crisi del lavoro. Mons. Santoro (Taranto): “Il profitto è necessario, ma deve essere legato alla realizzazione della vita”
L'arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per il lavoro e i problemi sociali parla di un nero fatto di “disastri ambientali spesso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrati, i contribuenti sono 2,3 milioni e versano 7,2 miliardi nelle casse dello Stato
A fotografare l'impatto fiscale dell'immigrazione in Italia è l'ultimo studio della Fondazione Leone Moressa. Dal 2010 al 2016 l'Irpef degli stranieri è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrati: il posto c'è, il lavoro no
E' stato calcolato in 50 mila il numero dei migranti e profughi in arrivo dal Maghreb. Distribuirli nelle regioni è possibile ma il lavoro manca. lo studio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Impegno necessario, possibile a diversi livelli
Pubblichiamo ampi stralci dell’editoriale del presidente emerito della Corte Costituzionale, Riccardo Chieppa, apparso sull’ultimo numero di "iustitia", ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Impresa sociale, utile senza l'utile
Sono più di dodicimila, non mirano al profitto, reinvestono tutto quanto guadagnano e danno lavoro a 383.000 persone. Il rapporto di Iris Network.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Imu, un balzello figlio del caos
Non sono lo Stato o il Comune a fissare le quote, ma ci deve pensare lo stesso contribuente. Il quale è tenuto a sapere tutto su aree calpestabili, oneri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In Francia. Censurato video in cui le persone Down si raccontano. Sentenza conferma
Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Consiglio per l'audiovisione che due anni fa ha bloccato la pubblicità progresso nata dalla richiesta di una mamma. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In Italia una rete di 178 empori solidali contro le povertà. Altri 20 apriranno a breve
La prima mappatura di questa forma avanzata di assistenza viene presentata oggi a Roma, ed è contenuta nel 1° rapporto di Caritas italiana e CSVnet, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inciviltà
Anche se c’è qualcuno che non lo sa o fa finta di non saperlo, i fondi dell’8 per mille che ogni anno gli italiani liberamente e democraticamente destinano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Indagine sul gioco d’azzardo: 18 milioni di giocatori, 700.000 minorenni
Prima indagine nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS): un italiano su tre gioca d’azzardo. Servono azioni di contrasto al gioco patologico. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line