-
L’eutanasia è solo disumana
Il richiamo ai 'valori non negoziabili', che ho fatto in un editoriale del 27 novembre, ha lasciato perplesso Emanuele Macaluso. Dalle pagine del Riformista ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’impegno della Chiesa. Quando il bene confiscato diventa un bene comune
Libera e Cei hanno censito le 155 esperienze in 13 Regioni e 26 diocesi di riutilizzo a fini sociali delle strutture sottratte alle mafie per formazione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’utopia educativa
Le nuove disposizioni su tv e minori subito da cambiare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei sul fine vita: «No a polarizzazioni o giochi al ribasso»
Netta presa di posizione della Presidenza dei vescovi italiani sulla norma appena approvata in tema di suicidio assistito: «Non smarrire l'umanità». Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Consulta Nazionale Antiusura scrive al Presidente della Federazione Italiana Calcio
Il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, Mons. Alberto D’Urso, scrive una lettera al Presidente della Federazione Italiana Giuoco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La crisi spinge le famiglie dagli usurai
Risparmi esauriti e banche sempre meno propense a concedere prestiti. Prolifera il mercato del credito illegale. Nel 2013 sequestrati beni per 167 milioni. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La dignità della vita è nella tenerezza del nostro sguardo
Riguardo il "fine vita", il caso Dj Fabo e la presunta libertà di scegliere come e quando morire, la riflessione di Marina Casini, neo eletta presidente del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La fecondazione eterologa «smonta» la famiglia
Nell’epoca delle playstation e dei videogiochi, in questo tempo postmoderno, votato alla percezione fluida e frastornata della realtà, gli adolescenti che si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Giornata del 5 febbraio. Spreco alimentare: ecco tutte le App per recuperare il cibo
Da MyFoody a TooGoodToGo, come funzionano gli strumenti digitali che aiutano a non buttare ciò che è ancora buono. Un impegno "virtuoso" anche per l'ambiente
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line