-
VII Domenica del tempo Ordinario anno A. Amare i nemici, la (difficile) concretezza della santità
Il Vangelo mette in fila una serie di verbi che chiedono cose difficili: amate, pregate, porgete, benedite, prestate, fate: per primi, ad amici e nemici
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VII Domenica del tempo Ordinario anno A. “Siate santi, perché io sono santo”
Al discepolo è chiesto di vincere l’istinto della vendetta in modo libero e creativo, assumendo le proprie responsabilità di fronte al malvagio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La “differenza cristiana”
Solo amando gli altri senza reciprocità, facendo del bene senza calcolare un vantaggio e donando con disinteresse senza aspettare la restituzione, si vive la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La fecondità è la prima legge di un albero
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello? Perché ti perdi a cercare fuscelli, a guardare l'ombra anziché la luce di quell'occhio? Non è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del tempo Ordinario anno A. Dio pensa a noi...
Tema dominante di questa domenica: Dio non ci abbandona, né si dimentica di noi. La prima lettura del profeta Isaia ci dà addirittura un dato… autobiografico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del Tempo Ordinario anno C. La pagliuzza e la trave
Il peccato degli altri ci scandalizza, ci turba, ci invita alla denuncia e anche questo ci impedisce di avere uno sguardo autentico e reale su noi stessi. Ciò ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del Tempo Ordinario anno A. Non potete servire Dio e Mammona!
Il discepolo deve scegliere, senza tentare compromessi, sulla base di un discernimento che impone un aut aut: o il servizio al Dio vivente e liberatore, oppure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del tempo Ordinario anno A. "Non affannatevi"
Gesù non condanna il denaro in se stesso, come “strumento” per lo scambio, ma lo condanna perché può causare un’alienazione in chi lo possiede e soprattutto lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VIII Domenica del tempo Ordinario anno C. Chi non ama vede solo il male attorno a sé
Il Dio biblico è un Dio felice, che non solo vede il bene, ma lo emana, perché ha un cuore di luce e il suo occhio buono è come una lampada
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
X Domenica del Tempo Ordinario anno C. «Ragazzo, dico a te, àlzati!»
Nella fede sappiamo con certezza che questa resurrezione è per noi il pegno della nostra resurrezione, della salvezza che conosceremo al di là della morte
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali