-
«No a lamentele, rancori, amarezze: lasciamoci consolare dal Signore»
“La parola della Chiesa di oggi è coraggio”, ha spiegato il Papa: "Ci farà bene oggi fare un esame di coscienza: com’è il mio cuore? Ho qualche tristezza? ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
#Bari2020. Card. Sandri, incontro di Bari come un colpo di aratro
“Una miniatura incastonata nel Rotolo dell’Exultet”, ma anche “un colpo di aratro che ha smosso un terreno indurito e ha sollevato pensieri sepolti ma non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
XXX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Siamo tutti mendicanti di amore e di luce
Come un bambino che grida, Bartimeo chiede "fammi nascere di nuovo, ridammi alla luce!"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXII Domenica del Tempo Ordinario anno B. La povera vedova vera maestra di generosità
Seduto nel locale delle offerte, Gesù osserva: vede un gesto da nulla in cui si cela il divino, vede l'assoluto balenare nel dettaglio di due centesimi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Dio è vicino alle porte. Viene come un abbraccio
Dio è vicino, è qui; bello, vitale e nuovo come la primavera del cosmo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
I Domenica di Quaresima anno C. La libertà di scegliere è chiamata alla vita
Le tentazioni e le scelte di Gesù nel deserto ridisegnano il mondo delle relazioni umane: il rapporto con me stesso e con le cose, con Dio e con gli altri
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Quaresima anno C. Il vivere la bellezza è liberare la luce in noi
La nostra meta è custodita in una parola che in Occidente non osiamo neppure più pronunciare, e che i mistici e i Padri d'Oriente non temono di chiamare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Sarai felice se renderai felice qualcuno
Gesù lo fissa. Quell'uomo fa una esperienza da brividi, sente su di sé lo sguardo di Gesù, incrocia i suoi occhi amanti, può naufragarvi dentro
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Così Gesù ci spiazza: sono venuto per servire
L'ultima frase del Vangelo è di capitale importanza: Sono venuto per servire. La più spiazzante autodefinizione di Gesù. La più rivoluzionaria e contromano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Santa Marta. Il Papa: fede si trasmette con il coraggio della verità e la testimonianza
All'omelia alla Messa a Casa Santa Marta, Francesco sottolinea le tre parole che indicano, sull'esempio dell'Apostolo Paolo, come annunciare Cristo: figlio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line