-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. A Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il cristiano, obbediente alle leggi dello stato, deve tuttavia riconoscere sempre “ciò che è di Dio”. Ed è di Dio la persona umana, perché l’uomo, non Cesare, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. A Cesare ciò che è di Cesare. E noi siamo del Signore
Di Dio è la terra e quanto contiene; l'uomo è cosa di Dio. Di Dio è la mia vita, che «lui ha fatto risplendere per mezzo del Vangelo» (2Tm 1,10). Neppure essa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del tempo Ordinario anno C. Lotta, cioè contemplazione
Non è possibile pregare senza fede. Quante volte ci viene da chiedere: come mai Dio non ascolta la nostra preghiera e non fa regnare finalmente la giustizia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Così Gesù ci spiazza: sono venuto per servire
L'ultima frase del Vangelo è di capitale importanza: Sono venuto per servire. La più spiazzante autodefinizione di Gesù. La più rivoluzionaria e contromano
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno C. “Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?”
Per Gesù, come per tutta la Scrittura, la preghiera è l’altra faccia della medaglia della fede, perché nasce dalla fede ed è eloquenza della fede. Ebbene, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno C. “Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?”
Per Gesù, come per tutta la Scrittura, la preghiera è l’altra faccia della medaglia della fede, perché nasce dalla fede ed è eloquenza della fede. Ebbene, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno A. “Restituite a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio”
Con questo famoso detto Gesù non voleva risolvere i nostri litigi e le nostre lotte politiche, perché ciò spetta alla nostra responsabilità che nasce da un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B.
Ecco la vera “costituzione” data da Gesù alla chiesa: una comunità di fratelli e sorelle, che si servono gli uni gli altri, e tra i quali chi ha autorità è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Nella gerarchia di Dio chi ama occupa il posto più alto
Gesù prende le radici del potere e le capovolge al sole e all'aria: Chi vuole diventare grande tra voi sia il servitore di tutti. Servizio, il nome difficile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXIX Domenica del Tempo Ordinario anno B. Nella gerarchia di Dio chi ama occupa il posto più alto
Gesù prende le radici del potere e le capovolge al sole e all'aria: Chi vuole diventare grande tra voi sia il servitore di tutti. Servizio, il nome difficile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali