-
Il Papa: ogni violenza contro la donna è una profanazione di Dio
Nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e nella 53.ma Giornata mondiale della pace, Francesco esorta a guardare alla Vergine, luce per indicare il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
XXX Domenica del Tempo Ordinario anno B. "La tua fede ti ha salvato"
Ogni lettore può identificarsi con il cieco Bartimeo. Deve solo prendere coscienza della propria cecità e gridare al Signore Gesù: “Abbi pietà di me!”, con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Esaltazione della Santa Croce. La scuola della croce: amare non è emozione ma dare
Noi non siamo cristiani perché amiamo Dio. Siamo cristiani perché crediamo che Dio ci ama. La salvezza è che Lui mi ama, non che io amo Lui.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
VI Domenica del Tempo Ordinario anno B. La compassione di Gesù e i lebbrosi del nostro tempo
Gesù prova compassione, allunga la mano e tocca. Nel Vangelo ogni volta che Gesù si commuove, tocca. Tocca l'intoccabile, toccando ama, amando lo guarisce. Dio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
“Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”
Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto nella S. Messa trasmessa su Rai1 della VI Domenica di Pasqua. Cattedrale di Bari, 14 maggio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'omelia. Il Papa: portiamo Gesù ovunque, dalla famiglia alla politica
Nella Solennità dei santi Pietro e Paolo il Pontefice ha celebrato la Messa, con la benedizione dei pallii, nella basilica vaticana
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Abbiate sempre con voi la Bibbia"
Sul cellulare e sul comodino, in tasca e sul tavolo, il Papa invita tutti, nella giornata da lui istituita per mettere al centro la Parola di Dio, a sfogliare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Epifania del Signore. Il dono più prezioso dei Magi? Il loro stesso viaggio
Il dono più prezioso che i Magi portano non è l'oro, è il loro stesso viaggio. Il dono impagabile sono i mesi trascorsi in ricerca, andare e ancora andare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica del tempo Ordinario anno A. Giovanni: la coerenza del testimone
Giovanni Battista è il testimone dell’Agnello, cioè la persona mutata da ciò che ha visto, dall’incontro che ha fatto. Testimoniare è l’arte di dire con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Quaresima anno B. Noi siamo cristiani perché crediamo che Dio ci ama
La rivelazione di Gesù è questa: Dio ha considerato il mondo, ogni uomo, questo mio niente cui però ha donato un cuore, più importante di se stesso. Per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali