-
IV Domenica di Avvento anno C. Il grande mistero della Visitazione
Il racconto della Visitazione dà le vertigini: il Messia Gesù, non ancora nato ma presente nel grembo della madre Maria, incontra il precursore Giovanni, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno C. Elisabetta e Maria, così è l'arte dell'incontro
Da Maria ed Elisabetta impariamo anche noi l'arte dell'incontro: la corsa di Maria è accolta da una benedizione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno A. "Non temere"
L’annuncio della venuta nella gloria del Signore Gesù domina il tempo di Avvento e in questa quarta e ultima domenica diviene annuncio della sua venuta nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV domenica di Avvento anno A. Un uomo come Gesù solo Dio ce lo poteva dare
Gli uomini e le donne di oggi sono tentati di leggere come un mito questo racconto “miracoloso”, ma occorre capire ciò che in profondità vuole comunicare alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno B. Buono o no, ognuno di noi è «amato per sempre»
Nel dialogo, l'angelo parla per tre volte, con tre parole assolute: “rallegrati”, “non temere”, “verrà la Vita”. Parole che raggiungono le profondità di ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno A. Giuseppe, giusto perché umano
Giuseppe compie un atto di fiducia che contrasta con il buon senso, ma non con l’amore, contrasta con la ragionevolezza, ma non con il desiderio. E arriva a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Avvento anno B. Gesù, l’uomo che solo Dio poteva darci
L’attesa del Messia nutrita da generazioni e generazioni di credenti giunge al suo termine. Quale paradosso: una dichiarazione solenne, un grande annuncio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Pasqua anno A. Una comunità di pastori come Gesù
Gesù è il pastore perfetto perché dà la vita per le sue pecore offrendo spontaneamente se stesso per amore dei suoi, perché questi conoscano l'amore del Padre.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Pasqua anno C. Il Pastore dà la sua vita per le pecore
Ogni relazione autentica si nutre innanzitutto di presenza, poi di ascolto, comunicazione, amore, cura e dedizione, fino al dono della vita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
IV Domenica di Pasqua anno B. I lupi sono più numerosi degli agnelli, ma non più forti
Gesù contrappone la figura del pastore vero a quella del mercenario, che vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge perché non gli importa delle pecore. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali