-
Santa Marta del 4 aprile. Il Crocifisso è segno dell'amore di Dio
Non portare la croce solo come un simbolo di appartenenza, “un distintivo”, ma guardare al Crocifisso come a “questo Dio che si è fatto peccato” per salvarci
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 10 novembre. Il Papa: no a una religione che cerca lo spettacolo
Inutile aspettarsi sempre novità, rivelazioni, messaggi. «Dio ha parlato in Gesù Cristo: questa è l'ultima Parola di Dio». Il regno di Dio cresce se custodiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 15 novembre. No ai cristiani tiepidi, la loro tranquillità inganna
Guardarsi dal diventare “cristiani tiepidi”, perché così perdiamo di vista il Signore. E’ l’ammonimento di Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 18 novembre. Dio conceda ai sacerdoti il coraggio della povertà
La gente non perdona un sacerdote attaccato ai soldi, il Signore ci dia la grazia della povertà cristiana: è quanto ha detto il Papa durante la Messa a Casa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 21. Il confessionale non è una tintoria, serve la vergogna del peccato
Essere perdonati e perdonare: un mistero difficile da capire. Servono preghiera, pentimento e vergogna. È quanto affermato da Papa Francesco nella Messa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 24 gennaio. A Dio piace se ci arrabbiamo con Lui perché siamo veri
Fare la volontà di Dio non significa non discutere o non arrabbiarsi col Signore, importante è essere veri e non finti e alla fine dirgli il nostro “Eccomi”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta del 24 novembre. La corruzione è bestemmia, civiltà del «dio denaro» cadrà
La corruzione è una forma di bestemmia, il linguaggio di Babilonia per la quale “non c’è Dio” ma solo il “il dio denaro, il dio benessere, il dio sfruttamento”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta ore 7: parla il Papa
Il "mini-magistero" di papa Francesco si svolge puntuale ogni mattina a Santa Marta. Ma è un appuntamento per pochi. Perché non usare il web per diffonderlo in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta. Il Papa prega per i medici e i sacerdoti morti per assistere i malati
Francesco ringrazia i medici, gli infermieri e i sacerdoti impegnati nell'assistenza ai malati di Covid-19: un esempio di eroismo. Nell'omelia ha messo in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta. Il Papa: fede si trasmette con il coraggio della verità e la testimonianza
All'omelia alla Messa a Casa Santa Marta, Francesco sottolinea le tre parole che indicano, sull'esempio dell'Apostolo Paolo, come annunciare Cristo: figlio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line