-
II Domenica di Quaresima anno C. Ascoltate lui, il Figlio!
La voce di Dio risuona dalla nube come rivelazione dell’identità di Gesù e come compito per i suoi discepoli: “Questi è il Figlio mio, l’Eletto, l’Amato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Il Papa alla Messa di Pentecoste: Lo Spirito Santo fissa l'àncora nella speranza
Nella Solennità della Pentecoste, Papa Francesco presiede in San Pietro la Celebrazione Eucaristica: nella fretta del nostro tempo l'armonia sembra emarginata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica di Pasqua anno A. Amare è dire: tu non morirai. Ed ora è una realtà
Pasqua è il tema più arduo e più bello di tutta la Bibbia. Balbettiamo, come gli evangelisti, che per tentare di raccontarla si fecero piccoli, non inventarono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Santa Marta del 24 novembre. La corruzione è bestemmia, civiltà del «dio denaro» cadrà
La corruzione è una forma di bestemmia, il linguaggio di Babilonia per la quale “non c’è Dio” ma solo il “il dio denaro, il dio benessere, il dio sfruttamento”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La resurrezione sostiene la nostra speranza e la trasforma in gesti di carità
«La tomba vuota vuole sfidare, smuovere, interrogare, ma soprattutto vuole incoraggiarci a credere e ad aver fiducia che Dio “avviene” in qualsiasi situazione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abu Dhabi. Il Papa: «Le vostre comunità siano oasi di pace»
Francesco conclude la sua visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti con una giornata dedicata alla comunità cattolica locale, composta da 900mila persone, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
IV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Persecuzione «marchio» di garanzia dei profeti
Gesù, che aveva parlato di una bella notizia per i poveri, di sguardo profondo per i ciechi, di libertà, viene dai compaesani ricondotto dalla misura del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
II Domenica di Pasqua anno A. Le ferite del Signore, quel segno eterno dell'amore
Otto giorni dopo, erano ancora lì tutti insieme. Gesù ritorna, nel più profondo rispetto: invece di imporsi, si propone; invece di rimproverarli, si espone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
«San Nicola, tu che venisti dal mare come dono di Dio, entra ancora oggi nel cuore di questa città»
Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto nella Celebrazione al Molo di Bari per la festa della Traslazione delle Reliquie di San ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«San Nicola, tu che venisti dal mare come dono di Dio, entra ancora oggi nel cuore di questa città»
Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto nella Celebrazione al Molo di Bari per la festa della Traslazione delle Reliquie di San ...
Si trova in
Arcivescovo
/
Mons. Giuseppe Satriano
/
Omelie