-
II Domenica di Pasqua anno A. Le ferite del Signore, quel segno eterno dell'amore
Otto giorni dopo, erano ancora lì tutti insieme. Gesù ritorna, nel più profondo rispetto: invece di imporsi, si propone; invece di rimproverarli, si espone ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Mercoledì delle Ceneri
Il mercoledì delle Ceneri segna l’inizio di questo tempo propizio della quaresima ed è caratterizzato, come dice il nome, dall’imposizione delle ceneri sul ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIX Domenica del Tempo Ordinario anno C. E il padrone si mette a servire noi poveri servi
Il Signore si mette a fare il servo! Dio viene e si pone a servizio della felicità dei suoi, della loro pienezza di vita!
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Dio non interviene al posto mio ma con me
Una notte di tempesta e di paura sul lago, e Gesù dorme. Anche il nostro mondo è in piena tempesta, geme di dolore con le vene aperte, e Dio sembra dormire
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
Papa Francesco: il pastore non perde tempo nelle cordate
Nella cappella della Casa Santa Marta, il Pontefice celebra la Messa, commentando il passo del Vangelo di Giovanni dedicato all’ultimo dialogo tra il Signore e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Noi pregheremo per il mondo intero, affinché san Nicola attiri la misericordia divina e conservi la fede di Cristo"
Discorso di sua santità il Patriarca Kirill ricevendo le reliquie di san Nicola Taumaturgo nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Domenica 21 maggio 2017
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Siamo tutti mendicanti dell'essenziale»
«Non cerchiamo allora il superfluo per noi, ma il bene per gli altri, e nulla di prezioso ci mancherà. Il Signore, che ha compassione delle nostre povertà e ci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
III Domenica di Quaresima anno B. Gesù, luogo dell’incontro definitivo con Dio
Ormai il luogo dell’incontro con Dio è il corpo di Gesù, il luogo del vero culto a Dio è Gesù. I sacrifici animali sono finiti per sempre, Gesù è la vera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXX Domenica del Tempo Ordinario anno C. Quando mettiamo «io» al posto di «Dio»
La parabola ci mostra la grammatica della preghiera: se metti al centro l'io, nessuna relazione funziona
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Toccare ed essere toccati da Gesù
Gesù abolisce ogni sorta di sacro, poiché egli non era “sacro” come i sacerdoti, essendo un ebreo laico, non di stirpe sacerdotale, e poiché vedeva nelle leggi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali