-
Il Papa: profondamente toccato dalla morte del piccolo Alfie
Francesco esprime la sua profonda commozione in un tweet. Ricordiamo l'appello nel corso di un'udienza generale in cui ha confermato con forza che "l’unico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: rispettiamo l'uomo, il creato e il Creatore. La Cop26 offra risposte efficaci
Francesco riunisce in Vaticano scienziati, esperti e leader religiosi per l'incontro "Fede e Scienza", durante il quale viene firmato un Appello congiunto in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il problema sinottico e l’analisi statistica dello stile linguistico profondo dei Vangeli
I Vangeli di Matteo, Marco e Luca, chiamati sinottici perché hanno molto materiale in comune, sono molto diversi da quello di Giovanni. Le concordanze e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Volto Santo di Manoppello e la Sindone di Torino
Nell'era della scienza è possibile il dialogo tra fede e ragione? Gli studi scientifici su antiche reliquie del passato o sugli scritti dei mistici indicano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Volto Santo di Manoppello: icona o reliquia?
Sul Velo di Manoppello, custodito in un santuario abruzzese in provincia di Pescara, è visibile un volto di Cristo, detto Volto Santo, dalle proprietà molto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inaugurato ospedale di Bangui. Papa: chi serve i malati con amore serve Gesù
In un videomessaggio, Papa Francesco esprime la propria gioia per l’inaugurazione, oggi, dell’ospedale pediatrico a Bangui, nella Repubblica Centrafricana. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza artificiale. Paolo Benanti: “Algor-etica perché la macchina sia sempre al servizio dell’uomo”
Affiancare etica e tecnologia per un’intelligenza artificiale che ponga sempre al centro l’uomo e sia al servizio di un autentico sviluppo. Ma servono nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Istituto Serafico Assisi: nasce il centro “InVita” per combattere la cultura dello scarto
Inaugurato il nuovo polo di eccellenza specializzato nella ricerca, innovazione e sviluppo nel campo della riabilitazione per bambini e ragazzi con disabilità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'allarme. Cresce la paura atomica: più vicini all'ora della catastrofe
Spostate di 30 secondi in avanti le lancette dell'Orologio dell'Apocalisse. Gli scienziati Usa: il rischio non è mai stato così alto. Presentate alla Ue ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’analisi ai raggi X mostra che la Sindone di Torino ha 2000 anni di storia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line