-
Il Sinodo: «Lavoriamo insieme per un’alba nuova in Medio Oriente»
Senza dialogo con l’islam «non ci sarà la pace e la stabilità». Per questo «insieme possiamo eliminare guerre e tutte le forme di violenza», e dunque «dobbiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I cristiani in Oriente e la fine del panda
La desertificazione del cristianesimo d’Oriente è andata avanti per quasi mille anni. E adesso se ne vedono gli effetti. Fra il VII e il X secolo è stata la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dal 3/10. La Chiesa e la sfida dei giovani: tutto quello che c'è da sapere sul Sinodo
La presentazione dell'Assemblea dei vescovi (3-28 ottobre): per la prima volta partecipano anche due presuli cinesi. 267 Padri, 23 esperti, 49 uditori tra cui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Hollerich: la missione della Chiesa, imparare la grammatica della sinodalità
Il porporato ha tenuto in Aula Paolo VI la relazione di apertura del Sinodo alla presenza del Papa. “Con lo sguardo rivolto a Cristo, si può vedere anche chi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ai giovani del mondo la Lettera dei padri sinodali
Nell’ascolto del “Cristo eternamente giovane” i padri sinodali scrivono ai ragazzi di tutto il mondo: “Le nostre debolezze non vi scoraggino”. “La Chiesa e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Suor Becquart e p. Marín de San Martín sottosegretari del Sinodo dei Vescovi
Papa Francesco ha nominato un padre agostiniano e una religiosa saveriana al Sinodo dei Vescovi: per la prima volta una donna diventa sottosegretario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A pochi giorni dal Sinodo. Mons. Lazzaro You (Corea): “Per i giovani un’era nuova di speranza”
Solitudine, competizione, insicurezza. “Se un giovane perde la speranza, ha perso tutto”, dice monsignor Lazzaro You Heung-Sik, vescovo di Daejeon (Corea), ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: il Sinodo, armonia tra le differenze e segno di pace in tempi di guerra
Nel suo discorso a conclusione dei lavori in Vaticano, Francesco annuncia di non voler pubblicare un'esortazione apostolica post-sinodale: il testo finale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: “La Chiesa non va sporcata”. Approvato a maggioranza documento finale
"La Chiesa non va sporcata", e "il Sinodo non è un Parlamento" né può ridursi a un documento. Lo ha detto il Papa, chiudendo il Sinodo dei giovani con un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo: presentato il progetto di Documento finale
Settimana conclusiva per il Sinodo sui giovani in corso in Vaticano dal 3 ottobre. I lavori si chiuderanno domenica con la solenne messa nella Basilica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line