-
Il tempo delle parole è scaduto: agire subito per i bambini del Sahel
La crisi umanitaria può favorire anche il terrorismo islamico
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Niger, «Fermiano la strage dei bimbi: un milione a rischio»
«Quest’anno abbiamo curato più del doppio dei bambini rispetto al 2010. E la diagnosi è sempre la stessa: malnutrizione».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Silva: l'emergenza è l'Africa
Nella sua prima conferenza stampa, José Graziano Da Silva, nuovo Direttore generale della Fao, indica le priorità. Escluso un aumento del prezzo dei generi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier Nigeria, ultimatum ai cristiani
Tre giorni per lasciare il Paese. Ecco il diktat della setta armata Boko Haram che vuole cacciare i cristiani dalla Nigeria. La situazione nel Paese.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il carcere e le nostre radici cristiane
Per una civiltà come la nostra è ammissibile accettare una «giustizia» che lede la dignità della persona? Chiuderli forse non è possibile, ma ripensarli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Niente Down in Danimarca Quando è la follia ad essere perfetta
Avanza il progetto choc di eliminazione dei nascituri "difettosi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Droga, 250 mila morti l'anno
In tutto il mondo, secondo uno studio della rivista "Lancet", circa 200 milioni di persone fanno uso di droghe. E 250 mila perdono la vita per l'abuso di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Ciotti: nel Paese di "Azzardopoli"
Dossier di "Libera" sulle cifre folli del gioco d'azzardo, un fenomeno che impoverisce molte famiglie. I giocatori patologici spendono anche oltre 1.200 euro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier Beni della mafia, parla don Ciotti
A 15 anni dalla legge per il riutilizzo sociale delle proprietà dei mafiosi sono tanti i risultati ottenuti. Ma sono ben 3.185 quelli ancora da assegnare. Ecco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Shoah, i testimoni contro la negazione
Quando non ci saremo più, c’è chi ne approfitterà». Parola di Nedo Fiano, numero di matricola A 5405: internato a Fossoli, prigioniero ad Auschwitz, liberato a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line