-
Il Web oltre la dipendenza
Il "digital detox" (letteralmente 'disintossicazione dal digitale') serve davvero o è solo una moda?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco la legge sugli educatori
Sì della Camera al ddl: obbligo di laurea e formazione. Regolamentazione della professione. Garanzie per chi lavora senza titolo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sposarsi, la missione (im)possibile
Il direttore del Censis Massimiliano Valerii interviene sulla previsione dell’istituto che immagina la fine delle nozze religiose nel 2031, ponendo una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'azzardo on line è senza freni
Nel mese di giugno le scommesse online hanno raggiunto 307 milioni con un incremento del 75% rispetto al 2015.Intanto slitta l’intesa Stato-regioni sui nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, aumentano le esecuzioni
Nel mondo sempre più condanne a morte eseguite nel 2015: il terribile primato per il maggior numero di pene eseguite spetta a Cina, Iran e Pakistan. Mentre i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social street, al servizio del bene comune
Dal gennaio 2014 a questo mese di agosto le “social street”, in tutto il paese, sono passate da 149 a 452. Nel resto del mondo, dagli Stati Uniti ai Paesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fertility day, la campagna e le polemiche
Social agitati. Il ministro Lorenzin: facciamo soltanto informazione, visto che ce n'è bisogno. Favorevole anche la Società italiana di pediatria preventiva e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Usura, la mappa delle città a rischio
Un fenomeno sommerso che genera, stando all'Eurispes, un business illegale da 82 miliardi all'anno. Il 12% delle famiglie finisce nelle maglie del racket così ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Drammi in rete. Il Garante: «Ragazzi, ogni post va pensato»
Antonello Soro, garante della Privacy: la vera sfida è l'educazione digitale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il censimento. Non soltanto Rohingya. Senza patria senza niente
Dai Rohingya ai Karana ai Rom sono 10 milioni gli apolidi che l’Acnur stima nel mondo. Schiacciati tra persecuzioni e discriminazioni
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line