-
Niger, «Fermiano la strage dei bimbi: un milione a rischio»
«Quest’anno abbiamo curato più del doppio dei bambini rispetto al 2010. E la diagnosi è sempre la stessa: malnutrizione».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi il problema noi la soluzione
Un invito ad aprire gli occhi e a cambiare logiche. «I popoli della fame interpellano oggi in maniera drammatica i popoli dell’opulenza. La Chiesa trasale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi non possiamo tacere
15 agosto, Giornata di preghiera per i cristiani perseguitati. Comunicato della Presidenza della CEI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non amiamo a parole ma con i fatti
Messaggio del Santo Padre Francesco per la I Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2017)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non è poi così difficile
Desidero qui raccontare brevemente della casa “Le Quercie di Mamre”, sita in via De viti de marco 20, nei pressi della parrocchia di San Marcello in Bari, nata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non lasciamoli soli: uniti possiamo!
#UnitiPossiamo: la campagna Cei per il sostentamento dei sacerdoti di questo 2022 è tutta incentrata sul tessuto comunitario di cui i nostri sacerdoti hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non solo un tetto per la notte
Il Dormitorio “don Vito Diana” è una struttura attiva già da cinque anni, situata quasi nel centro della città di Bari. La Casa per Donne con figli, “Maria di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nota della Caritas di Bari-Bitonto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuove povertà, la Caritas nella trincea dell'assistenza
Oltre 6 milioni di pasti erogati in un anno, pari a una media di 16.514 al giorno, nelle 449 mense sparse su tutto il territorio nazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuove schiavitù. Suore in lotta contro la tratta, 10 anni di battaglie
Nel 2007 23 suore iniziano un percorso per la prevenzione e il recupero delle vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo, definito da papa Francesco “un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line