-
Padre Patton: israeliani e palestinesi insieme. Da pandemia non ci salveremo soli
«Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci». Padre Francesco Patton, il religioso trentino Custode di Terra Santa e Guardiano del Santo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pagina di diario Caritas Bari-Bitonto
Senza perdere l’altro volto…anche nell’emergenza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Paglia: la risposta alla pandemia è una conversione morale
Pandemia, fragilità e nuove opportunità: da dove ripartire come cristiani? Il presidente della PAV, la Pontificia Accademia per la Vita, l'arcivescovo Vincenzo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pakistan. La Corte suprema assolve Asia Bibi
La Corte suprema del Pakistan ha assolto Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per presunta blasfemia nel 2010. Ordinato il rilascio immediato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Palermo. Cittadini, politici e parroci rispondono all’appello di fratel Biagio
Da giorni il missionario laico Conte dorme sui cartoni per chiedere un tetto e assistenza per i più vulnerabili. La città reagisce
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Palermo. Lorefice: Biagio Conte, una provocazione per noi
Oltre 4mila firme in meno di 24 ore alla petizione per i senzatetto, che nel capoluogo siciliano sono più di 400
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pandemia, le religiose invitano alla preghiera: “Ascoltiamo i poveri che soffrono"
L'Unione internazionale delle superiore generali (Uisg), i religiosi dell’America latina (Clar), e le consacrate degli Stati Uniti (Lcwr) vivranno questo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pandemia, Papa: lasciamoci contagiare dall'amore, non dal virus
Le radici della nostra vita sono in Cristo: da lì la forza per affrontare i difficili problemi che ci attendono dopo la crisi, lì il modello fatto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane alla carta
La Caritas di Roma ha lanciato una proposta per fare uscire dall'anonimato l'incontro tra le eccedenze alimentari e il mondo dei poveri
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane. Enzo Bianchi: “Va condiviso e crea comunione” ma “per la maggior parte dell’umanità rimane ancora un sogno”
"Non esiste un pane mio o un pane tuo: il pane si condivide e crea comunione"; ha un ruolo decisivo all’interno delle nostre relazioni e "apre sentieri di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line