-
24 ore per il Signore. Arciv. Rino Fisichella: il perdono è il segno dell’amore
All’udienza generale, Papa Francesco ricorda la celebrazione penitenziale che venerdì aprirà l’ormai tradizionale iniziativa “24 ore per il Signore”, promossa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
25 dicembre. È Natale. Gesù viene per ciascuno di noi
Tanti i mistici, i testimoni della fede che nel Natale vedono innanzitutto la grandezza del farsi piccolo, l’invito a crescere insieme al Salvatore, venuto al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità. I santi arcangeli, l'aldiqua e l'aldilà nelle nostre vite
In un volumetto di Antonella Lumini sugli arcangeli, da qualche settimana in libreria, tutto ruota intorno a un’ispirazione durante la preghiera nella grotta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Festeggiata il 22 maggio è detta così perché si ricorre alla sua intercessione nei casi disperati. In suo nome ogni anno il premio a tre donne. L'origine del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: guardiamo ai bisogni degli altri, non siamo soli al mondo
Con un videomessaggio Francesco si rivolge ai circa 600 partecipanti al quarto Corso di spiritualità organizzato ieri dalla diocesi argentina di Comodoro di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Edith Stein, dall'ateismo al martirio ad Auschwitz
Santa Teresa Benedetta della Croce fu secondo Giovanni Paolo II «una personalità che portò nella sua intensa vita una sintesi drammatica del nostro secolo». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Perché e come pregare davanti alla Sindone
Il 4 maggio la liturgia celebra la memoria della Sindone, il sacro telo che avrebbe volto il corpo di Cristo deposto dalla croce. Guardarla ci richiama la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: i vescovi difendano i fedeli da chi li disorienta
Vicinanza, coinvolgimento con la vita del proprio gregge, sorveglianza per difendere dai lupi: così nell'omelia a Casa santa Marta, Francesco parla del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani, salvate l'amore dalla deriva tragica in cui è finito
Padre Raniero Cantalamessa invita i giovani a evitare che " l’amore che non sia più dono di sé, solo possesso - spesso violento e tirannico - dell’altro". ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domanda per giovani (e non solo). Felici perché «chiamati» così lasceremo traccia
«Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». Con queste parole Cristo cambia la vita di Simone e da allora il pescatore di Galilea sa perché vive
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line