-
Coronavirus. Il Papa: uniti in un’unica preghiera per la fine della pandemia
Francesco: Padre Nostro, “vogliamo implorare misericordia per l’umanità duramente colpita dal Coronavirus”
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutti i Santi. I giovani che hanno fatto del Vangelo il centro della propria esistenza
La solennità di Tutti i Santi è l’occasione per riscoprire la comune chiamata a diventare una finestra aperta sul Cielo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Tommaso, uno di noi: dall'incredulità alla fede
Il suo nome, in aramaico, significa "Gemello". Apostolo, dopo la celebre professione di scetticismo (non credette agli altri discepoli che gli annunciavano la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Venerdì Santo, il Mistero della Croce
Il Venerdì Santo è il giorno del silenzio e dell’adorazione, il giorno in cui si medita la Passione di Cristo e attraverso la pratica della Via Crucis si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Charles de Foucauld e l'umiltà dei pastori
Da Charles de Foucauld a Madre Teresa di Calcutta. Così i santi e i maestri dello spirito si sono fatti rapire dal Natale. Prepariamoci con loro al mistero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Madre Teresa e la festa degli ultimi
Il Natale per essere vero deve tradursi in carità concreta verso i poveri. Come ha fatto Madre Teresa di Calcutta ogni giorno della sua vita. Ci prepariamo al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Bonhoeffer, se Gesù nasce in carcere
Il Natale di Gesù è la fonte della speranza cristiana. Il teologo luterano Bonhoeffer, ucciso in un lager nazista, ci ricorda che Cristo viene ovunque, anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazione sul Natale. Turoldo e la notte del cuore
Cosa significa il Natale per la nostra vita? Nell’invocazione di Turoldo, il Signore che viene è la risposta alle angosce, a vecchie e nuove povertà dell’uomo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Sebastiano, l'ufficiale che aiutava di nascosto i cristiani perseguitati
Era un cavaliere che si avvalse dell'amicizia con l'imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line