-
Dieci piazze per dieci comandamenti, la «strada della libertà» passa da Bari
«La parola “comandamento” non è di moda; all’uomo d’oggi richiama qualcosa di negativo, la volontà di qualcuno che impone limiti, che mette ostacoli alla vita»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Digiuno e Quaresima, scelta per il corpo e lo spirito
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dio: una grande domanda e una ancor più grande presenza
Inizio con una domanda: la gente oggi crede ancora o non crede più in Dio? La risposta prevalente tra i sociologi della religione qualche decennio fa era che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Divina Misericordia, "vaccino contro il virus dell'egoismo"
Per la seconda volta domani Papa Francesco celebra la Messa in forma privata nella Chiesa romana di Santo Spirito in Sassia, nella domenica dedicata al culto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domanda per giovani (e non solo). Felici perché «chiamati» così lasceremo traccia
«Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». Con queste parole Cristo cambia la vita di Simone e da allora il pescatore di Galilea sa perché vive
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica di Pasqua, la gioia della Resurrezione
Oltre a essere la più grande solennità per tutti i cristiani, centro dell’interno anno liturgico, la Pasqua di Resurrezione è anche il culmine della Settimana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenicani: da otto secoli tra le vie del Vangelo e del mondo
Sono passati esattamente 800 anni della morte di San Domcenico di Guzmán, fondatore dell’Ordine dei Predicatori. Fra’ Gerard Francisco Timoner, maestro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Bosco, padre e maestro al fianco dei giovani
Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di don Bosco, ripercorriamo la sua vita con alcune riflessioni dei Pontefici, tra cui Francesco che lo ha ricordato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Luigi Guanella. Una vita accanto agli ultimi
Domenica prossima, a Roma, Benedetto XVI canonizzerà don Luigi Guanella, quarantasette anni dopo la sua proclamazione a beato, avvenuta il 25 ottobre 1967 con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Pino Puglisi sarà beato: il suo assassinio fu un martirio
Sarà beatificato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Benedetto XVI ha infatti riconosciuto il fatto che l'esecuzione ordinata dai boss e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line