-
San Francesco di Sales, vescovo, brillante scrittore e maestro di spiritualità
Vescovo di Ginevra e Dottore della Chiesa, brillante scrittore e maestro di spiritualità, riuscì a far ritornare in comunione con la Chiesa molti calvinisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa, il rosario per affidare a Maria l’Ucraina e chi soffre per la guerra
Francesco al termine della preghiera mariana, ricorda l’iniziativa del Rosario per la pace pregato dai bambini e promossa da Aiuto alla Chiesa che soffre. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Addio a madre Cànopi, la mistica che ha fatto rifiorire la clausura
È morta a 87 anni la fondatrice del monastero benedettino di San Giulio, sul lago d’Orta. La laurea in Lettere alla Cattolica, la guerra, la chiamata maturata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. La Giornata di preghiera e digiuno Bartolomeo: è tempo di grandi sfide
Ecco i dettagli della Giornata mondiale di preghiera prevista il 14 maggio prossimo «per salvare il mondo intero dalle ripercussioni sanitarie, economiche e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Caterina, da analfabeta a consigliera di principi e papi
Non andò a scuola, imparò da sola a leggere e scrivere anche se preferì dettare i suoi capolavori. A 16 anni entrò nell'ordine domenicano delle "Mantellate" e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preti di strada, vicini alla gente per far sentire Gesù all'umanità
«Preti vicini, che ci sono, che parlano con tutti… Preti di strada. La vicinanza è la chiave dell’evangelizzazione, un atteggiamento-chiave nel Vangelo. Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il segno. A Loreto l’Europa giovane del dialogo. Quattro giorni per ripartire, insieme
Dopo lo stop dovuto al Covid, ragazzi dai 17 ai 25 anni cattolici di diversi riti e ortodossi sono tornati a incontrarsi all’ombra della Santa Casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. 19 marzo: come e perché pregare san Giuseppe
L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità del 19 marzo sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. Ecco i titoli e i tanti modi con cui la Chiesa lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: Maria ottenga la pace ovunque sia il rumore delle armi
Il Papa ha inviato un messaggio alla Chiesa francese, che nei giorni dell’Assunta ha celebrato a Lourdes 150 anni di pellegrinaggi nazionali nel Santuario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina, una festa “nuova” ma dalle radici antiche
Il 22 agosto la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine Regina. Ad istituire questa festa fu nel 1954 Pio XII, che espresse così ciò che già le Sacre Scritture, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line