-
Il Papa: la Chiesa non impone precetti ma è casa di riconciliazione
Nella chiesa del Sacro Cuore dei Primi Popoli a Edmonton, Francesco ammette che "nulla può cancellare la dignità violata, il male subìto, la fiducia tradita". ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: lavoriamo fianco a fianco nella carità e così maturerà la comunione
Nel discorso al Santo Sinodo ortodosso nella cattedrale di Nicosia, accanto al “fratello” arcivescovo Chrysostomos, Francesco ha chiesto ai cristiani delle due ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: nella nebbia dei nostri tempi custodiamo gli anziani per un futuro in pace
Nel Commonwealth Stadium di Edmonton Francesco celebra la Messa davanti a circa 50 mila persone, nel giorno della festa di Sant'Anna, ricordando l'importanza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: niente muri nella Chiesa e in Europa, la diversità non minaccia l’identità
Primo appuntamento del viaggio di Francesco a Cipro con la comunità cattolica dell’isola: “Qui tanti riti e sensibilità. Non dobbiamo ingelosirci e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: oggi si gioca con missili e bombe, chi crede in Dio dice "no" alla bestemmia della guerra
Nel Sakhir Royal Palace di Awali, Francesco conclude il Forum sul dialogo con i leader delle diverse confessioni. L'invito ad un'azione comune per ricucire le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il viaggio in Sud America. Il Papa in Cile: seminiamo la pace a forza di vicinanza
Nel suo primo discorso in Cile il Papa ha voluto esprimere così il dolore di fronte al danno causato ai bambini e ha chiesto perdono per lo scandalo degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il viaggio. Il Papa: a Fatima come pellegrino di pace
A pochi giorni dalla sua visita per il centenario delle apparizioni mariane, Francesco parla del suo prossimo viaggio a Fatima
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In aereo. Papa Francesco: «Non è umano chiudere le porte, questo si paga politicamente»
Nella conferenza stampa in aereo al ritorno dal viaggio in Svezia per i 500 anni di Lutero Papa Francesco ha parlato di migranti, donne prete, ecumenismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Papa Francesco e Patriarca Kirill: mons. Pezzi (Mosca), “tra fratelli è importante incontrarsi per tenere vivo un dialogo”
Mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi russi, commenta l’annuncio dato questa mattina da Francesco di un incontro “non lontano” con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'abbraccio del Papa al patriaca Ilia II. «Tra noi unità di cui il mondo è assetato»
Il Pontefice a Tbilisi per la prima tappa del viaggio in Caucaso. "Le difficoltà con ortodossi non siano impedimento ma stimolo". Preghiera per la pace in Iraq ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line