-
Chiesa e comunicazione. Viganò: la cultura digitale ci sollecita
Il prefetto del dicastero: presto il nuovo portale multimediale della Santa Sede
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nativi digitali, scrivete a mano per sviluppare memoria e concentrazione
L’Istituto grafologico internazionale di Urbino ha promosso la “Campagna per il diritto di scrivere a mano”. Gli scienziati: favorisce la creatività. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vademecum. I cellulari alla Messa? Ecco perché non basta che siano silenziosi
Dopo il richiamo del Papa all'Udienza, parla don Paolo Padrini, ideatore dell'App iBreviary. «Se il telefonino resta collegato alla rete, è come se rimanesse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti. Caritas Italiana lancia il nuovo portale "Inmigration"
Servizi, numeri, progetti e anche una mappa per capire da dove fuggono e perchè lo fanno. Uno strumento per aiutare i migranti ma anche per riflettere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: con l'Ascensione il Signore ci ricorda che la meta è il Cielo
"Con la sua Ascensione il Signore risorto attira il nostro sguardo al Cielo, per mostrarci che la meta del nostro cammino è il Padre". Così Francesco con un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fabris: "I social network offrono solo un’illusione di democrazia"
“Ormai tutti urlano, e dunque il farlo non è più efficace. Meglio, a volte, un silenzio eloquente. La cultura dei social porta a una polarizzazione delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'allarme. Tv, pc, tablet e smartphone perché ai bimbi fanno male
Strumenti elettronici, un rischio per la salute dei giovani. L’allarme dei pediatri americani: l’uso è da limitare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francia. Siti web pro-vita presto fuorilegge? I vescovi scrivono a Hollande
In discussione il primo dicembre all'Assemblea nazionale una legge che chiuderebbe i siti internet di ascolto e sostegno alle donne incerte sull'aborto. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza artificiale. Paolo Benanti: “Algor-etica perché la macchina sia sempre al servizio dell’uomo”
Affiancare etica e tecnologia per un’intelligenza artificiale che ponga sempre al centro l’uomo e sia al servizio di un autentico sviluppo. Ma servono nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line