-
San Luigi Gonzaga, il nobile che morì per aiutare gli appestati
Figlio del marchese Ferrante Gonzaga, nacque il 19 marzo del 1568. Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Tommaso, uno di noi: dall'incredulità alla fede
Il suo nome, in aramaico, significa "Gemello". Apostolo, dopo la celebre professione di scetticismo (non credette agli altri discepoli che gli annunciavano la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Sebastiano, l'ufficiale che aiutava di nascosto i cristiani perseguitati
Era un cavaliere che si avvalse dell'amicizia con l'imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Monsignor Panzetta, arriva da Taranto il nuovo vescovo di Crotone
Papa Francesco ha nominato l'ex preside dell'Istituto teologico pugliese, figlio di un operaio dell'Ilva. Subentra a monsignor Domenico Graziani, che conclude ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In ricordo di don Vito Diana
Sarebbe contento Don Vito Diana (1931-1996) del nuovo dormitorio Caritas per i Senza Fissa Dimora, che porta già il suo nome, inaugurato il 18 novembre 2017 in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E il nuovo papa gridò:"Aprite le porte a Cristo"
Per ricordare il Pontefice polacco, canonizzato da Francesco il 27 aprile 2014, la Chiesa ha scelto il giorno in cui iniziò il pontificato, il 22 ottobre 1978, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Firenze. Giorgio la Pira verso gli altari. Il «processo» a una svolta
Consegnata la positio. Domani il 40°della morte. Il vicepostulatore Certini e Primicerio presidente della Fondazione intitolata al «sindaco santo» hanno fatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Vincenzo de' Paoli, il gigante della carità
Francese originario della Guascogna, sacerdote a 19 anni, fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line