-
Quaresima, ecco i peccati su internet
In Abruzzo i sacerdoti a lezione su rischi e opportunità del cyberspazio. Dalle mail truffa agli insulti nei social, i «mali» informatici da cui purificarsi.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Utero in affitto sia reato universale»
Alfano annuncia: Ncd al lavoro su ddl che rende punibile la pratica anche se fatta all'estero. E sull'adozione: no alle coppie gay
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco come si sfrutta una madre surrogata
Le regole severe per chi affitta l’utero: esami psichiatrici, non muoversi da casa, dieta prestabilita e consegna immediata del bimbo. In Est Europa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spreco alimentare, una legge per fermarlo
Alla Camera inizia oggi il dibattito parlamentare sul ddl che rappresenta una delle eredità di Expo 2015. Il ministro Martina: obiettivo recuperare un milione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comitato di bioetica boccia la surrogata
Mozione dell'organo consultivo del governo: contratto di maternità surrogata lesivo della dignità della donna e del bambino ceduto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Slotmob, un «Manifesto» per fermare l'azzardo
Il movimento Slotmob apre alla firma dei cittadini un «Manifesto» che chiede alle istitutioni di ridiscutere il sistema dell’azzardo in Italia. Il 7 maggio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
60 città italiane dicono no alle slot
Sabato 7 e domenica 8 maggio la mobilitazione nazionale: da ogni ritrovo Slotmob d’Italia verrà poi inviata una lettera appello al presidente delle Repubblica, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'Italia triplica l'export di armi
Relazione al Parlamento: dai 2,9 miliardi di euro del 2014 agli 8,2 del 2015. Ma nelle carte si omettono i paesi di destinazione. Emergono gli affari con i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché l’azzardo resta un affare di Stato
Boom di entrate per l’Erario a inizio 2016: +13%. I numeri del business
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, Pfizer blocca i suoi farmaci
La svolta del colosso farmaceutico: non potranno essere utilizzati per le iniezioni letali. Sono già una ventina le aziende che hanno adottato questa politica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line