-
Media, social network e comunicazione in Italia. Rivoltella: “Troppe fonti di informazione producono disorientamento e non danno garanzie”
"Il Paese è tra i primi al mondo come diffusione di smartphone, le percentuali di consumo internet sono sicuramente salite, ma manca ancora una cultura della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco. Chiesa italiana vicina alla gente
Nell'incontro con i giornalisti alla vigilia dell'Assemblea in cui lascerà l'incarico, il presidente Cei rimanda i bilanci, ricorda i momenti notevoli e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assemblea Cei. Bagnasco: su lavoro e crisi demografica servono risposte urgenti
Il testo integrale della relazione del presidente, che ha aperto stamani in Vaticano la seconda giornata di lavori della 70esima Assemblea generale della Cei
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: «Vescovi vicini al sentire della gente»
62ma Assemblea generale dei vescovi italiani.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al cuore del problema
Senso da ridare, logiche da cambiare. Non tutto è uguale, il bene è bene e il male è male. Ma anche dal male può nascere un bene. E coloro che hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «Questa è l’ora della saggezza e della virtù»
Nuvole scure al di là delle ampie vetrate dell’albergo che domina il porto di Ancona. Nuvole come quelle che il cardinale Angelo Bagnasco evoca in apertura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei: fermate le armi
Bagnasco chiede iniziative diplomatiche e al Governo di non lasciare sola Lampedusa. I vescovi Usa scrivono ad Obama. Per quelli del Maghreb la guerra ritenuta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: «Per gli immigrati 2.500 posti in 93 diocesi»
Di fronte alla "emergenza umanitaria" rappresentata dagli sbarchi di immigrati sulle coste italiane "serve uno sforzo di tutti a rispondere all'appello che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «L'Italia merita dialogo e fatti»
"Dalla crisi oggettiva in cui si trova, il Paese non si salva con le esibizioni di corto respiro, né con le slabbrature dei ruoli o delle funzioni, né col ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: unità d'Italia «valore imprescindibile»
"Non finiremo mai di ribadire che l'unità nazionale è un valore imprescindibile, e una conquista irrinunciabile. Tutto il resto, le varie proposte, anche il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line