-
Il Papa: i medici sono i servitori della vita dall’inizio fino alla fine
Udienza stamattina di Papa Francesco alla Federazione Internazionale delle Associazioni di Medici Cattolici rappresentata da un gruppo di circa 500 persone. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cassazione: il feto durante il travaglio è una persona
Il feto inizia a essere considerato persona dall'"inizio del travaglio", e non già dal successivo momento del "distacco dall'utero materno". Lo ha stabilito ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Documento vaticano sul gender: sì al dialogo sugli studi, no all’ideologia
Uno strumento per affrontare il dibattito sulla sessualità umana e le sfide che emergono dall’ideologia gender, in un tempo di emergenza educativa. Questo vuol ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: eutanasia e suicidio assistito sono una sconfitta per tutti
Di fronte alla drammatica vicenda di Noa Pothoven, il Papa afferma che la risposta non è abbandonare chi soffre. Mons. Vincenzo Paglia, presidente della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sindone, datazione da rifare? A Catania una conferenza internazionale
Nuovi dati gettano ulteriori ombre sulle analisi al radiocarbonio del 1988 secondo le quali il sacro lino sarebbe di epoca medievale. Il 23 maggio a Catania ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Agli operatori sanitari. Il Papa: sì all'obiezione, ma sia fatta con rispetto
Francesco ha detto che la scelta di astenersi da pratiche contrarie alla vita e alla dignità dell'uomo non deve diventare motivo di disprezzo. Cercare sempre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: diffondete la coscienza di una rinnovata solidarietà internazionale
Udienza con Papa Francesco, stamattina nella Sala Clementina in Vaticano, per la Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, una cinquantina di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla Sindone al Volto di Manoppello: alla scoperta delle reliquie di Cristo
Il volume "Testimoni del Mistero. Le reliquie di Gesù" è una ricerca, frutto della collaborazione di storici e scienziati, che indaga le reliquie legate alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il problema sinottico e l’analisi statistica dello stile linguistico profondo dei Vangeli
I Vangeli di Matteo, Marco e Luca, chiamati sinottici perché hanno molto materiale in comune, sono molto diversi da quello di Giovanni. Le concordanze e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un cardiologo "visita" Gesù: indagine sui miracoli eucaristici
Intervista al dottor Franco Serafini autore di un libro con i sorprendenti risultati dei test clinici e genetici sui tessuti affiorati misteriosamente da ostie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line