-
Milani, cosi lontano da questa politica
Lorenzo Milani ci aiuta a parlare e a formare alla politica credenti aperti al mondo e a collaborare con tutti gli uomini e le donne che vogliono un mondo più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lorenzo Milani un profeta tra parole e politica
Celebrare un anniversario di don Lorenzo Milani (27.5.1923 - 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile ma...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Lorenzo Milani, rileggiamolo per non tradirlo, non riduciamolo a un santino
A 100 anni dalla nascita, tornare alla fonte, ricontestualizzare le citazioni, uscire dal sentito dire, è il modo più fedele di ricordare don Lorenzo Milani, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Maggio è il mese della Vergine dal XIII secolo e deve molto a san Filippo Neri»
Rosari, processioni, fiori. Perché? Da quando? Sul settimanale "Maria con te" risponde padre Gian Matteo Roggio che cita san Paolo VI: «A maggio le nostre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna
Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giuseppe, il falegname simbolo della dignità del lavoro
È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti e carpentieri. Si festeggia il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordare il patrono di artigiani e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo: il dono (e la sfida) di essere sacerdote
Al sacerdote è affidata, tra le tante, una sfida che oggi rappresenta un vero e proprio segno dei tempi. In questo tempo che per la Chiesa assomiglia molto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. Vivere la Quaresima fra le ferite del mondo. «Non dimentichiamo chi soffre»
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Alla scoperta del tempo forte che prepara alla Pasqua. L'invito alla preghiera per le vittime delle guerre e del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Parola di Dio, che opera la salvezza in chi l’ascolta, la crede e l’accoglie in sé
Gli esseri umani fin dal giardino dell’Eden sono chiamati ad entrare in relazione con Dio e rimanere in comunione con Lui tramite l’ascolto (Gen 2,16-17; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
6 gennaio. Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo?
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line