La Famiglia nella Chiesa e nella Società Pugliese, oggi
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la formazione, ovvero l’approfondimento delle tematiche relative alla famiglia nella comunità ecclesiale, è indispensabile perché i coniugi vivano la comunione sponsale e il ministero genitoriale diventando nella società sacramento dell’amore comunionale, agenzia periferica della Comunione Trinitaria. Tutto questo utile alla formazione di famiglie protagoniste di valori umani finalizzati a costruire persone significative capaci di vivere in una società più solidale e più a misura dell’uomo.
L’obiettivo è, quindi, quello di far conoscere i fondamenti biblici, teologici, spirituali della famiglia e del matrimonio e i documenti del Magistero della Chiesa al fine essere in grado di sostenere le famiglie e le comunità parrocchiali nella progettazione pastorale, nella condivisione e nella corresponsabilità di essere Chiesa dal cuore nuziale e dal volto missionario.
Il programma si pone all’interno del tema su cui sta riflettendo tutta la Chiesa pugliese in vista del convegno ecclesiale regionale, che si terrà quest’anno, “I laici nella Chiesa e nella società Pugliese, oggi” e si sostanzia in sei incontri:
Giovedì 20 gennaio 2011 – L’AMORE PRINCIPIO E FORZA DELLA COMUNIONE, Don Paolo Gentili, direttore ufficio nazionale per la pastorale familiare
Giovedì 27 gennaio 2011 – E DIO DISSE “ FACCIAMO L’UOMO A NOSTRA IMMAGINE E SOMIGLIANZA”, Don Giorgio Mazzanti, docente di teologia sacramentaria
Giovedì 3 febbraio 2011- ORDINE E MATRIMONIO: DUE SACRAMENTI DELL’AMORE DI CRISTO PER EDIFICARE LA CHIESA, Don Francesco Pilloni, docente di teologia patristica del matrimonio e della famiglia
Lunedì 28 febbraio 2011 - LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA: NEL MINISTERO EDUCATIVO E NELLA TRASMISSIONE DELLA FEDE, Mons. Renzo Bonetti, consultore Pontificio Consiglio per la Famiglia
Lunedì 7 marzo 2011- LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA: NELLA SOCIETA’ QUALE EDUCATRICE AI VALORI DELLA GIUSTIZIA, DELLA CITTADINANZA ATTIVA E DELLA SOLIDARIETA’, Don Angelo Panzetta, responsabile regionale Pastorale familiare
Lunedì 21 marzo 2011 - LA MISSIONE DELLA FAMIGLIA: PER EDIFICARE LA CHIESA QUALE CASA E PALESTRA DI COMUNIONE, Don Franco Lanzolla, direttore Ufficio Famiglia Arcidiocesi Bari-Bitonto
Iscrizioni e informazioni presso l’ufficio famiglia della Arcidiocesi Bari-Bitonto, C.so A. De Gasperi 274/A Bari – tel. 0805288413 o famiglia Vurro, mail: famigliavurro@libero.it