Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

50a Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. La presenza della nostra Diocesi

Anche la Diocesi di Bari-Bitonto sarà presente alla 50a Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, che si terrà a Trieste dal 3 al 7 Luglio prossimi e vedrà la Partecipazione di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

L’evento dal titolo “Al cuore della democrazia – Partecipare tra storia e futuro” è stato anticipato nella Diocesi di Bari-Bitonto da una serie d’incontri svoltisi da febbraio a giugno presso la Sala Odegitria della Cattedrale di Bari “in cammino verso la Settimana Sociale di Trieste – in cammino verso la partecipazione elettorale”;

Dialoghi che hanno affrontato diverse tematiche: Al Cuore della Città, dai Sogni e Bisogni della Città, mettendo al centro l’uomo, il cittadino, fino all’esigenza di un nuovo inizio e di una democrazia nell’ottica di un desiderio umano;

Gli incontri  sono stati  molto partecipati, con protagoniste le Associazioni, i movimenti, le comunità ecclesiali e i rappresentanti della società civile : dialoghi fecondi e costruttivi, alla luce delle carenze del territorio e della necessità di una nuova partecipazione da cui sono emersi prospettive lungimiranti su temi prioritari e obiettivi da restituire sui singoli territori, dal centro alla periferia, non solo in termini di contributi ma, soprattutto di un nuovo impegno politico, di relazioni umane e di presenza attiva su ogni territorio.

Una delegazione dell’ Arcidiocesi di Bari -Bitonto, parteciperà all’evento, accompagnata dall’Arcivescovo Mons. Satriano, dal delegato Diocesano Pastorale Sociale Dott. Tommaso Cozzi, sarà presente anche un referente del tavolo Laudato Si, avrà l’opportunità di confrontarsi, discutere e individuare insieme ai delegati provenienti da tutte le Diocesi Italiane, nuove progettualità e idee , per riscoprire valori importanti quali:

Partecipazione, Libertà, Democrazia, Accoglienza, Cittadinanza Attiva, Rappresentatività.

Laboratori e tavoli di lavoro per discussioni costruttive e innovative su ambiti differenti quali: Scuola, Sport, Carcere, Salute, Famiglie, Periferie, Democrazia Digitale, Istituzioni Locali, Conversione Ecologica, Economia Civile.

Per ritrovare:

  • una consapevolezza più autentica su una partecipazione attiva, sull’impegno personale  alle scelte delle nostre società;
  • pratiche di eguaglianza, accogliendo aspetti culturali diversi;
  • Fattiva collaborazione con Istituzioni, nell’accezione di autonomia, rappresentanza e governabilità;
  • Pratiche di Pace, pillole per la riconciliazione;

Un momento importante dunque per focalizzare l’importanza che i processi democratici e di partecipazione hanno nel mondo contemporaneo.

Sono presenti per la nostra Diocesi: L'Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, il Vicario episcopale per la Carità don Giovanni Caporusso, il delegato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, dott.Tommaso Cozzi, Paola Perchinunno, Gianluca Sisto, Nico Parnofiello, Maria Cristina di Pierro e, come rappresentante del Tavolo Laudato si', Luigi Leotta.

 

Prossimi eventi