Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Don Giussani e la ricerca della Bellezza

A Bari un concerto per celebrare il Centenario della nascita di don Luigi Giussani

1922-2022: ricorre quest’anno il centenario della nascita di Luigi Giussani, uno dei protagonisti più rilevanti nella vita della Chiesa, della società e della cultura del nostro tempo. La sua passione educativa ha dato origine al Movimento di Comunione e Liberazione, oggi diffuso in tutto il mondo, ma ha al tempo stesso costituito un punto di interlocuzione, di dialogo e di proposta che ha sempre suscitato grande interesse anche nel mondo laico.

A Bari questo anniversario sarà celebrato – a cura di Comunione e Liberazione e del Centro Culturale di Bari – con l’esecuzione de “La morte e la fanciulla” di Franz Schubert, eseguita dal “Quartetto Guadagnini”, un ensemble affermato a livello internazionale, lunedì 7 novembre 2022, alle ore 20.30 nella Basilica di san Nicola di Bari.

Il concerto sarà preceduto da alcuni brevi video di interventi di Giussani e dalla sua interpretazione del brano stesso di Schubert.

È previsto il saluto di S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, delegato Pontificio per l’Associazione “Memores Domini”.

L’intento è quello di proporre lo sguardo e la viva sensibilità sempre dimostrata da don Giussani per la bellezza – di cui la musica rappresenta un vertice significativo – come via per l’espressione del senso religioso: domanda e attesa di un significato per la vita della persona e per il mondo intero.

Prossimi eventi