Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Festival delle Periferie

25, 26, 27 ottobre 2019
Festival delle Periferie
"C" di Comunità

Centro Multimediale Karol
 Fondazione Giovanni Paolo II onlus
Via Marche 1, Bari
Venerdì 25 ottobre
  • Ore 9.00 - 13.00: Convegno "Verso la Comunità educante. Genitori e figli: tra competenza e consapevolezza". Il Favoloso Mondo da modello sperimentale a buona prassi a favore della comunità

Intervengono

- Paolo  Spinelli, Presidente Fondazione Puglia, Impresa Sociale Con i Bambini
- Mons. Nicola Bonerba, Presidente Fondazione Giovanni Paolo II onlus
- Ludovico Abbaticchio, Garante Minori Consiglio Regionale Puglia
- Paola Romano, Assessora Politiche Educative e Giovanili Comune di Bari
- Gabriella Falcicchio, Ricercatrice Dipartimento Formazione, Psicologia, Comunicazione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
- Nicola Schingaro, Presidente Municipio 3
- Teresa Masciopinto, Segretaria Generale Fondazione Giovanni Paolo II onlus

Modera

- Stefania Monopoli, coordinatrice del progetto Il Favoloso Mondo, Fondazione Giovanni Paolo II onlus

 

  • Ore 18.00 - 21.00:

Proiezione film ed incontro: I piccoli "erediteranno" la terra

Proiezione del film “La guerra dei cafoni” e discussione col il regista e il cast

Intervengono

- Davide Barletti, Regista

- ll cast del film “La guerra dei cafoni”

Modera e introduce

- Giancarlo Visitilli, critico cinematografico e presidente della cooperativa sociale I Bambini Di Truffaut

 

Sabato 26 ottobre
  • Ore 9.00 - 11.00:

Conferenza “Circo ludico educativo e circo sociale: nuove prospettive di comunità educanti”

Intervengono

- Francesca Bottalico, Assessora al Welfare Comune di Bari

- Ines Pierucci, Assessora alle Politiche Culturali e Turistiche Comune di Bari

- Nicola Schingaro, Presidente Municipio 3

- Giuditta Pino, Coordinamento comitato scientifico Circosfera network nazionale scuole di circo dell’Associazione “Giocolieri e & Dintorni”

- Giulia Schiavone, pedagogista, formatrice e dottore di ricerca in Scienze della Formazione Università degli Studi Milano Bicocca, Comitato scientifico Circosfera network nazionale scuole di circo dell’associazione “Giocolieri & Dintorni”

- Samuele Mariotti, responsabile progetto “Circus Aut Out”, Formatore Altrocirco-Fix, formazione nazionale Circo Sociale

Modera

Michele Diana, Direttore pedagogico Ass. “Un Clown per Amico”, Comitato scientifico Circosfera network nazionale scuole di circo dell’associazione “Giocolieri & Dintorni”

 

Ore 11:30–13:00:

- Workshop “Circus aut out” a cura di Samuele Mariotti

- Workshop “Pedagogia del circo e contaminazioni: la lezione del circo come esperienza educativa” a cura di Giuditta Pino

 

Sabato 26 ottobre
  • Ore 17.00 - 20.00:

Seminario "Educazione neoumanista: educare all'equilibrio interno ed esterno in un mondo ad alta velocità"

Interviene

- Didi Ananda Devapriya, Presidente Neohumanist Association (AEN), esperta di educazione neoumanista e yoga per bambini

Modera

- Barbara Ladisa, pedagogista, educatrice e formatrice, insegnante yoga per bambini ed esperta del metodo ®Balyayoga

 

Domenica 27 ottobre
  • Ore 10.00 - 13.00:

Seminario "Genitori e figli: le regole, i limiti"

Saluti istituzionali

- Silvia Russo Frattasi, Presidente Commissione Consiliare Pari Opportunità Comune di Bari

Interviene

- Carlos González, pediatra e scrittore, fondatore e presidente di ACPAM (Associazione catalana per l'allattamento al seno), autore di numerosi libri sulla genitorialità, l'alimentazione e la salute dei bambini

Modera

- Gabriella Falcicchio, Ricercatrice Dipartimento Formazione, Psicologia, Comunicazione Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

 

  •  Ore 18.00 - 20.00:

Grande spettacolo circense “Boris” con Samuele Mariotti

Creazione e ideazione: Samuele Mariotti

Regia: Teresa Bruno