
Online il Sussidio e materiale per la Quaresima-Pasqua 2019 da scaricare
Nella illuminante sequenza di quell’itinerario di fede che è l’Anno liturgico siamo invitati a vivere la Quaresima, tempo di preparazione alla Pasqua, come tempo favorevole per «crescere nella conoscenza del mistero di Cristo». Non è una conoscenza soltanto di tipo intellettuale, per acquisire nuove nozioni o rispolverare formule antiche ma, consapevoli che “all’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva” (Benedetto XVI, Deus Caritas est, 1), siamo invitati a lasciarci immergere nella vita stessa di Cristo per vivere, condotti dallo Spirito Santo, una progressiva identificazione con lui, e «testimoniarlo con una degna condotta di vita», come ci fa pregare l’orazione colletta della prima domenica di Quaresima.
Quest’anno vogliamo farlo lasciandoci accompagnare dalla testimonianza degli Apostoli e della comunità cristiana delle origini, seguendo il racconto degli Atti degli Apostoli secondo la traccia pastorale che il nostro Arcivescovo ha affidato all’intera comunità diocesana[1]. “Tra realtà e sogno: leggiamo queste pagine della Scrittura come una guida per comprendere chi siamo e quale Chiesa siamo chiamati a diventare. Esse, infatti, mentre tramandano la storia della prima comunità cristiana, ci presentano un sogno, dipingendo la visione di una Chiesa ideale. La storia si intreccia al desiderio; i fatti alla visione” (Mons. Cacucci).
Ci aiutino nel cammino anche queste proposte, affidate ad ogni comunità perché le elaborino ulteriormente, arricchendole con la propria creatività. Si ringraziano i diversi Uffici pastorali: Catechistico, Missionario, la Caritas diocesana, il Servizio per la pastorale giovanile, il CDV, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, l’Ufficio di Musica sacra con i loro responsabili e collaboratori: il loro contributo rende ancor più prezioso questo servizio alla comunione pastorale e alla vita delle comunità.
Da questa pagina puoi scaricare:
Una celebrazione all’inizio della Quaresima
Proposta per l’atto penitenziale delle domeniche di Quaresima
La Via Crucis scritta da giovani libanesi (a cura dell'Ufficio per l’Ecumenismo)
La Via Crucis vocazionale per i ragazzi (a cura del CDV)
L'Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
“Quelli che la via” Annunci di Vita piena: proposta pastorale per i vicariati (a cura del Servizio per la pastorale giovanile)
Una Via Lucis per la comunità nel tempo di Pasqua
---------------------------------------------------
Dall'Ufficio Catechistico si propone:
Un “percorso quaresimale” per i ragazzi e le famiglie
Schede per il "percorso" nelle Domeniche di Quaresima:
I domenica (jpg) II domenica (jpg)
III domenica (jpg)
IV domenica (jpg) V domenica (jpg)
VI domenica (jpg)
--------------------------------------------------------------------
Dall'Ufficio Missionario si propone:
L'Adorazione Eucaristica per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
Una proposta di animazione di strada per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
Un percorso di "cineforum" per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
Una Liturgia Penitenziale per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
Il "martirologio" missionario del 2018
L'ntroduzione alle Messe domenicali
Il "progetto Soddu", di solidarietà: "Aiutiamo i giovani Etiopi"
La riflessione tematica "Per amore del mio popolo non tacerò" per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
Una Veglia di preghiera per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
La Via Crucis per la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri
--------------------------------------------------------------------
Dalla Caritas Diocesana e dall'Ufficio Migrantes si propone:
Indicazioni per la "Quaresima di Carità" 2019
Una "bozza" dei migranti morti degli ultimi anni
--------------------------------------------------------------------
Gli spartiti e i testi del tempo di Quaresima-Pasqua:
Amore senza misura (canto per i bambini)
Mostraci Signore la tua Misericordia
--------------------------------------------------------------------
Infine le immagini che accompagnano questo Tempo Liturgico:
Il martirio di Stefano 
L'incontro di Filippo con l'Etiope a Gaza 
--------------------------------------------------------------------
Puoi anche accedere direttamente a tutta la cartella: 
[1] F. Cacucci, La Chiesa tra realtà e sogno, EDB, Bologna, 2018.