
Teologia dell'Eucaristia
XLVII Settimana di Studio APL 2019
Cassano Murge (Ba)
26-29 agosto 2019
Centro di Spiritualità «Oasi S. Maria»
Via Riconciliazione dei Cristiani Km. 2
A distanza di 50 anni dall’inizio della Riforma liturgica, è “cosa buona e giusta” soffermarsi in modo adegua-to e puntuale sul grande impatto che la nuova forma celebrativa scaturita dal Messale di Paolo VI ha avuto sulla teologia del sacramento dell’Eucaristia. Si tratta di una forma niente affatto statica e consolidata, ma impe-gnata in un cammino di affinamento che non manca di provocare la riflessione teologica sui grandi temi della teologia eucaristica: la presenza reale, la comunione, il sacrificio. Per troppo tempo questi temi sono stati trattati in modo separato l’uno dall’altro, alla ricerca di presunti primati (l’eucaristia come sacrificio, come pasto o come rendimento di grazie) che non onoravano la fondamen-tale unità che scaturisce dalla forma rituale del sacra-mento e il necessario collegamento con le altre dimen-sioni essenziali del sacramento (come la Parola di Dio). Alle relazioni del Convegno il compito di fare il punto delle principali riflessioni contemporanee sulla teologia eucaristica, sottolineando l’apporto fondamentale della teologia liturgica, colta in prospettiva pastorale, per la comprensione profonda della realtà del sacramento.
Alla relazione introduttiva, che offre il quadro di fondo dell’approccio (la forma rituale, come luogo di manife-stazione della forma teologica), seguono tre approfondi-menti, che volutamente non si soffermano sulle questioni relative ad una teologia della forma liturgica dell’Euca-ristia, ma scelgono di confrontarsi, in chiave di teologia liturgica, sui temi “classici” della presenza, del sacrificio e della comunione, nei quali le due voci del teologo dei sacramenti e del liturgista sono invitate a dialogare.
Programma:
Lunedì 26 agosto
- ore 16.30: Il rapporto tra forma celebrativa e forma teologica dell’Eucaristia, Andrea Grillo, Savona
Martedì 27 agosto
- ore 9.00:
- Riflessioni contemporanee sulla presenza reale eucaristica, Matthieu Rouillé D'Orfeuil, Tolone
- La presenza reale in prospettiva liturgica, Loris Della Pietra, Udine
- ore 15.30:
- «Habeas corpus». Sviluppi medioevali della dottrina eucaristica, in relazione al pensiero cristologico-trinitario, Claudio Ubaldo Cortoni, Camaldoli
«Do this in remembrance of me»: un saggio di Bryan Spinks, Norberto Valli, Milano
Mercoledì 28 agosto
- ore 9.00:
- Riflessioni contemporanee sul tema sacrificio, Pierpaolo Caspani, Milano
- Il sacrificio in prospettiva liturgica, Luigi Girardi, Verona
- ore 15.00: Assemblea dei soci
- ore 16.30: Visita della Cattedrale di Bari e Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Nicola presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto
- ore 21.00: “Eucaristia. Pane spezzato...mistero di comunione”. Concerto-meditazione a cura della Fondazione “Frammenti di luce” presso la Cattedrale di Bari
Giovedì 29 agosto
- ore 9.00:
- La comunione eucaristica: quaestiones disputatae, Andrea Bozzolo, Torino
- La comunione eucaristica in prospettiva liturgica, Fabio Trudu, Cagliari
- Tavola rotonda e conclusione
- Dopo pranzo: partenze
Per informazioni e prenotazioni
Segreteria APL - Monastero di Camaldoli
52014 Camaldoli AR
0575 556013
Centro di Spiritualità «Oasi S. Maria»
Via Riconciliazione dei Cristiani Km. 2
70020 Cassano delle Murge (BA)
080 764045 – 080 764446