-
109 anni fa nasceva Madre Teresa. Suor Prema: era la Madre dei non voluti
Ricorre oggi il 109esimo anniversario della nascita di Madre Teresa di Calcutta, la Santa dei più poveri tra i poveri. A Calcutta una grande Messa di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“150#AC - Futuro Presente”
Si trova in
Eventi
-
“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo
Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese. Un tempo sospeso a conclusione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
400 anni di Vocazioni! Auguri al Seminario Diocesano
Il Seminario testimonia da quattrocento anni la fedeltà ad una meta che non è cambiata: formare i ragazzi che sentono il desiderio di rispondere alla chiamata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Il "mio" Benedetto XVI, fermo anche nelle tempeste»
L’11 febbraio del 2013 papa Ratzinger stupì il mondo dimettendosi. Padre Federico Lombardi, che gli fu accanto come portavoce vaticano, racconta gli anni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Non abbiate paura!», Papa Francesco ricorda l'invito di Giovanni Paolo II
In una piazza San Pietro gremita da 100mila fedeli il Pontefice ha ricordato come 38 anni fa iniziava il solenne pontificato di Wojtyla, "Papa di profonda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Stille Nacht!», da 200 anni l’inno di Natale per gli “ultimi”
Nella notte di Natale del 1818 debuttava il popolare canto che in italiano sarebbe diventato «Astro del ciel». La storia del brano che in Austria, sua terra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Tra umano e divino, la liturgia e quella riforma da completare»
Il vescovo Busca, al termine del convegno organizzato a Roma dall’Ufficio nazionale Cei per i 60 anni della Sacrosanctum Concilium: «Non sempre abbiamo avuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A ottocento anni dalle stimmate, san Francesco continua a influenzare la cultura e l’arte
Otto secoli fa, sul monte della Verna, Francesco di Assisi riceveva le stimmate: secondo le parole di Bonaventura da Bagnoregio, “nelle sue mani e nei suoi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad un anno dall’Incontro di Bari, l’impegno continua
«Ricostruire i legami che sono stati interrotti, rialzare le città distrutte dalla violenza, far fiorire un giardino laddove oggi ci sono terreni riarsi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line