-
Pro-Vocati dal Vangelo. Dio c’è e noi dove siamo?
Fino a quando continuiamo ad inseguire la vita, mentre non la viviamo in tutte le sue sfaccettature? Consumiamo tutto, il tempo, lo spazio, le amicizie, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Processo a Gesù: errore necessario?
Di che cosa è stato incolpato Gesù? E per che cosa è stato condannato? La domanda che dobbiamo porci è se le pretese di Gesù, pronunciate in risposta a Caifa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Processo breve. Il resto non conta
Tra le lotte di potere nella maggioranza, l'incertezza dell'opposizione e lo sfarinamento delle istituzioni, colpisce che l'unico elemento di coesione siano le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Purifica gli occhi del nostro spirito
Commento alla preghiera colletta della seconda domenica di Quaresima
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Qualcosa che impressiona
Chiesa e non profit, origine di un attacco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale Dio in croce?
Cur deus homo? Nessuno potrebbe reintegrare la ferita se non Dio. Troppo grande è l’abisso che quella ferita ha aperto perché una potenza umana possa salvare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale senso dare alla vita quando viene a mancare il “vino” della salute?
Piste celebrative della XXIV Giornata mondiale del malato nel messaggio di Papa Francesco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando la fede si fa appassionata ricerca dell'unità
Cent'anni fa, il 22 gennaio 1920, nasceva la fondatrice del Movimento dei focolari. Dialogo tra le fedi e ricerca della pace sono due chiavi per capirne idee ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando san Michele arcangelo apparve a Roma e fermò la peste
Con la potenza della preghiera, papa san Gregorio Magno riuscì a fermare la peste del 590 che si era abbattuta su Roma. L’angelo Michele scese su Castel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima e Coronavirus: come pregare in casa?
L’anima ha bisogno di punti di riferimento per orientarsi dentro di sé: non è un problema solo di oggi, ma oggi è senz’altro vissuto più acutamente, perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line