-
Commemorazione defunti. Quel ricordo che «unisce cielo e terra»
Visite ai cimiteri, le cremazioni salite al 21%
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
50a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione. Ruffini: “Il Papa ci ricorda che il centro non siamo noi”
Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, commenta per il Sir il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazioni sociali: responsabilità singola e collettiva nel contrastare le fake news
La conclusione del messaggi contiene così un’apertura al giornalismo di pace, inteso non come un approccio buonista e ipocrita ai fatti drammatici quanto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazioni sociali: ritrovare la potenza evocativa della parola
Essere responsabili di quanto si fa dentro e fuori la Rete significa assumersi le conseguenze degli spazi in cui viviamo e diventarne parte, cittadini e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio Vaticano II: un seme che continua a crescere
Una grande grazia, una vera profezia per la vita della Chiesa, una nuova Pentecoste: così Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno parlato dell’ultimo Concilio. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio, i tre fili della "Dei Verbum"
Su L’Osservatore Romano il cardinale Ravasi riflette sulla costituzione dogmatica del Vaticano II dedicata alla Rivelazione divina e la Sacra Scrittura, che ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Relazione tenuta dal Dott. Vito Micunco, Direttore dell'Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro all'ultima assemblea CDAL (20 novembre 2010)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consumismo demodé
«Il consumismo è un orientamento culturale che ci viene inculcato fin dalla più tenera età. Non è un fatto naturale», così esordisce Erik Assadourian, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Conversione di San Paolo, la festa del persecutore che divenne apostolo
Questa festa, entrata nel calendario Romano sul finire del X secolo, conclude la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, ricordando che non c’è vero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line