-
Destinazione Sinodo/8. I giovani e la scuola: «Vogliamo diventare cittadini»
Una ricerca rivela che gli studenti italiani sono disillusi riguardo a un sistema scolastico che a loro parere non li prepara per il futuro professionale e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diario di un curato di mare. Bari, il sole, il Papa. Da porto a porta
Sono tutti con il naso all’insù a scrutare il cielo. Qualcuno ha visto spuntare l’alba e non ha avuto difficoltà a gridare: “sarà una bella giornata”, una di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Chiese dismesse. Quale futuro?
Per vari motivi diocesi e ordini si trovano nella necessità di alienare i propri luoghi di culto Il loro riutilizzo, tra desacralizzazione e dissacrazione, è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Crociate e jihad, i rischi di una lettura miope della storia
Il fondamentalismo jihadista ha riportato sotto la lente una vicenda storica ancora fraintesa. Un saggio di Gad Lerner smonta miti e clichè
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Fanatismo religioso? Una fede senza Dio
Un saggio del domenicano Adriene Candiard
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. La scienza non può più negare l'esistenza di Dio
Parla Olivier Bonnassies, autore con Michel-Yves Bolloré di un best-seller internazionale che incrocia cosmologia, fisica, storia e teologia. Per dimostrare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. La teologia in uscita, missione della modernità
Attuando il concetto della Chiesa in uscita anche il pensiero cristiano deve rimodularsi per non tradire l’eredità preziosa della Rivelazione ed evitare di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Perché i cattolici a volte faticano a rispondere alle sfide culturali?
Timidi, impreparati, autoreferenziali, chiusi dentro un immaginario povero: da qui la fatica a essere significativi nelle dinamiche contemporanee
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diciassettemila vite salvate dall’aborto
Anno record, il 2011, per il Movimento per la vita italiano. Nei 329 Centri di aiuto alla vita distribuiti sull’intero territorio nazionale sono state seguite ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Discorsi di odio e fake news sul web. I giornalisti europei si interrogano: “Cosa ci rende così arrabbiati?
Discorsi di odio, fake news, disinformazione. Giornalisti ed esperti della comunicazione di tutta Europa si sono riuniti in questi giorni a Helsinki e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line