-
“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo
Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese. Un tempo sospeso a conclusione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
500 anni dopo Lutero. Il cardinale Kasper: «L'ecumenismo? Teologia e incontro»
"Per Francesco l'ecumene è priorità e si fonda su fiducia e amicizia reciproca; gli accordi scritti vengono poi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Anche l'islam ha bisogno di un anno della misericordia»
Lo scrive, sul giornale tedesco "Die Zeit", il docente universitario Mouhanad Khorchide. Nell’articolo si riconosce che il mondo musulmano ha trascurato il Dio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Avvenire, voce autorevole che forma le coscienze»
"Avvenire" presta un servizio utile e necessario alla presenza operosa e discreta della Chiesa non solo per i cattolici ma per tutti i cittadini
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Buttiamo via il cibo di una seconda Italia»
Oltre 37 miliardi di euro. L’equivalente del 3% del nostro Pil. A spiegarlo col portafoglio alla mano, lo spreco alimentare italiano potrebbe ancora dire poco. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Caro ateo, sapere aude!»
Nel suo limpido pensiero Tommaso ha scritto: «Si deve dire che i doni della grazia si aggiungono alla natura in modo non da sopprimerla, ma piuttosto da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Cerco nell'Africa tutti i volti di Cristo»
Per conoscere la storia del suo ultimo film, dovremo aspettare di vederlo. Ermanno Olmi non vuole rovinare la sorpresa: «Sarebbe come sbirciare dietro le tende ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Certi discorsi seminano paura e odio come negli anni Trenta del secolo scorso»
«Le purezze delle razze non hanno futuro. Il messaggio del meticciato ci dice tutto», dcenuncia papa Francesco concludendo l'incontro sul Mediterraneo. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Chi mette al mondo un figlio lavora per il Paese e va premiato»
«L'inverno demografico è alle porte, dobbiamo cambiare mentalità e comunicare che la famiglia è una bella avventura. E a maggio aspettiamo le parti sociali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Chi riceve la vocazione diventa un operaio chiamato a seminare speranza e pace»
Don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per le vocazioni della Cei: «La parola vocazione oggi non è né desueta né scaduta, anzi. Chi viene ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line