-
Droga, 250 mila morti l'anno
In tutto il mondo, secondo uno studio della rivista "Lancet", circa 200 milioni di persone fanno uso di droghe. E 250 mila perdono la vita per l'abuso di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dubbi sull’età della Sindone. Gli esperti riaprono il caso
Nuovo studio critica l’esame al carbonio 14 che data il Lino al Medioevo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E chi la dimentica quella voce: i primi 100 anni di Karol Wojtyla
Oggi, lunedì 18 maggio Giovanni Paolo II compirebbe 100 anni. Un pontificato indelebile nella memoria non solo dei cristiani
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
È il momento dei costruttori di pace
Come i santi del cielo sono davanti al “trono” di Dio, così gli operatori di pace, come diceva il fratello vescovo don Tonino Bello, sostano non «davanti alle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E il nuovo papa gridò:"Aprite le porte a Cristo"
Per ricordare il Pontefice polacco, canonizzato da Francesco il 27 aprile 2014, la Chiesa ha scelto il giorno in cui iniziò il pontificato, il 22 ottobre 1978, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
È ora di riscoprire la religiosità popolare, trait d'union fra culture
Si torna a discutere di pietà popolare: va abolita o riformata? Che relazione c’è con l’ecclesiologia e la pastorale? La provocazione culturale della rivista ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E se chiamasse proprio te?
Giornata del Seminario, domenica 10 febbraio 2019
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E' un'ecatombe, l'Ue pensa ai cetrioli
Un'altra tragedia nel Mediterraneo, ormai sempre più cimitero a cielo aperto. Ma a Bruxelles la priorità è difendere le esportazioni dei cetrioli contro il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ebrei e cristiani uniti da Rut, modello di accoglienza
Il 17 gennaio si celebra la 28ª Giornata per il dialogo ebraico-cristiano su iniziativa della Cei. Al centro quest'anno il Libro di Rut. Le riflessioni del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna
Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line