-
Epilogo: la donna, creata a immagine di Dio e chiamata ad annunciare Cristo
La vita religiosa come la conosciamo oggi – sia quella contemplativa, sia quella attiva – si è evoluta nel corso di due millenni. In questo articolo, l'ultimo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Era proprio necessario?
Ripenso al miracolo che ha portato Giovanni Paolo II ad essere proclamato beato e mi chiedo se non sia più «miracoloso» il modo in cui lui visse la sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ero straniero e mi avete accolto
Il 20 giugno di sessant’anni fa veniva istituito lo status di “rifugiato” per le vittime di guerre, persecuzioni, disastri Da allora cinquanta milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esegesi biblica. La pedagogia delle ultime parole di Cristo
Il teologo Hauerwas commenta le frasi di Gesù in croce per sfatare l’idea di una divisione interna alla Trinità e la troppo stretta interpretazione del senso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esitazione vaccinale. Quattro mosse per sconfiggerla. Uno studio dell’Università Cattolica
Tempo, consapevolezza, personalizzazione, confidenza. Sono i quattro pilastri che sorreggono il fenomeno della cosiddetta esitazione vaccinale ed è su questi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Europa, l'immigrazione necessaria
Tre milioni di immigrati in più in Italia entro il 2020 e 50 milioni in Europa entro il 2050. Non è una previsione ma una necessità. Parola del Consiglio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook e suicidi: ragazzi nel baratro
Uccidersi, o tentare di farlo, per Facebook. In un caso gridando la propria disperazione e il proprio dolore nella piazza virtuale, e rimanendo inascoltati. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fake news e giornalismo di pace: come è cambiata la comunicazione ai tempi della “società informazionale”
Don Ivan Maffeis, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, e Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Famiglia, com'è cambiata in 20 anni
Il Rapporto Annuale dell'Istat dipinge la famiglia italiana e ne sottolinea i mutamenti. Diminuiscono matrimoni e figli. Aumentano separazioni e convivenze. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line